Spaghetti con zucchine e pomodori secchi

Spaghetti con zucchine e pomodori secchi di Alexandra. Un piatto di pasta ben fatto è sempre la cosa migliore, che faccia caldo o meno.
Di Alexandra Asnaghi

Un primo piatto nato per caso in un giorno a caso del mese di agosto. Mezza giornata è volata via tra mail, schizzi, disegni, telefonate con clienti…guardi l’orologio e…cavoli sono già le 14!!! Sentivo io quel leggero languorino (leggero per sembrare frugali)…no, no è proprio un vuoto immenso…una fame! si fa caldo, ma devo ritrovare le energie giusto?…un piatto di pasta è quello che mi serve, se con verdure di stagione ancora meglio…medito sul da farsi…

Dai, mi verso un goccio di vino bianco fresco e per compensare accendo il fuoco e ci piazzo sopra una pentola con acqua. Si, okay e il sugo?

Ma che combinazione!! Una zucchina sola e soletta nel mio frigo? (è lunedì…le scorte son finite eh)…la taglio a cubetti piccoli piccoli e sistemo i cubetti in una padella e vaiiii…un goccio d’acqua, un filo d’olio, giro, rimesto, butto la pasta e…non resta che leggere la ricetta no?

Spaghetti con zucchine e pomodori secchi
Categoria: primo
Autore: Alexandra Asnaghi
Preparazione: 5 mins
Cottura: 15 mins
Complessivo: 20 mins
Porzioni: 2
Un piatto di pasta veloce e di stagione. Saporita al punto giusto con il tocco dato dai pomodori secchi
Ingredienti
  • 180 gr. di spaghetti
  • 1 zucchina
  • 1 spicchio d’aglio
  • 5/6 pomodori secchi sott’olio
  • sale
  • pepe
  • 1 acciuga sott’olio
Preparazione
  1. Lavare, mondare e tagliare a cubetti la zucchina.
  2. In una padella rosolare l’aglio tagliato a fettine in un filo d’olio extra vergine di oliva.
  3. Aggiungere l’acciuga e con una forchetta disfarla completamente nell’olio.
  4. Versare i cubetti di zucchina.
  5. Aggiungere 1/2 bicchiere d’acqua.
  6. Aggiungere sale e pepe.
  7. Continuare a cuocere fino a che la verdura sarà morbida.
  8. Cuocere gli spaghetti in acqua salata.
  9. Scolarli al dente.
  10. Versare gli spaghetti nella padella contenente il sugo.
  11. Completare con i pomodori secchi tagliati a pezzettini.
  12. Mescolare bene e sistemare sui piatti.
Scroll to Top