Buon appetito, amici, oggi cucina Lidia: spaghetti di riso con gamberi e piselli.
Di Lidia Mattiazzi
Mi ispirava la fregola sarda, ne avevo ancora un pochina in dispensa e intendevo cuocerla come un risotto per capirci. Ma poi ho pensato al piatto finito, sarebbe stato “non a temperatura ambiente” e ultimamente ho una forma di intolleranza verso tutto quello che è caldo.
Allora la mia dispensa, forse più una caverna delle scorte, mi ha messo davanti all’opportunità di usare quella confezione di spaghetti di riso che da un po’ giaceva inutilizzata e così ho messo insieme gli stessi sapori ma con una base più neutra e personalizzabile ma soprattutto buona anche tiepida.
Vi consiglio di aggiungere sapore con un po’ di salsa di soia versata alla fine, ci sta benissimo… Se siete celiaci e verificate che la salsa di soia sia gluten free, questa ricetta è adatta anche a voi.
- Spaghetti di riso – 130 g
- Gamberetti – 200 g
- Piselli freschi – 100 g
- Pomodorini – una manciata
- Dado per brodo di pesce – 1
- Olio extravergine di oliva
- Sale, pepe
- Salsa di soia
- In una pentola mettere a scaldare circa 1 litro di acqua con un dado per brodo di pesce e portare a leggera ebollizione.
- In una padella versare un giro d’olio, farlo scaldare poi buttarvi i gamberi e i piselli. Aggiungervi un mestolo di brodo di pesce e cuocere per circa 10/15 minuti, saranno sufficienti sia per i gamberi che per i piselli. Da ultimo, buttarvi i pomodorini tagliati a metà e farli solamente scaldare con il resto. Salare e pepare leggermente.
- Nel rimanente brodo cuocere gli spaghetti di riso come indicato nella confezione: nel mio caso 4 minuti a fuoco spento.
- Saltare il tutto in padella e servire aggiungendo della salsa di soia a piacere.