Di Anna Brambilla
Con il torrido caldo di questi giorni anche i cuochi più accaniti tremano all’idea di accendere forno e fuochi, quindi ripieghiamo su una ricetta freschissima ma di enorme soddisfazione, soprattutto se accompagnata dagli amici giusti, divertenti chiacchiere e un rosé ghiacciato che si lascia bere come fosse gatorade!
Spaghetti freddi all’olio e limone con tonno crudo ed erba cipollina
Categoria: Primo
Autore:
Preparazione: 20 mins
Cottura: 10 mins
Complessivo: 30 mins
Porzioni: 4
Ingredienti
- 500 gr di spaghetti, meglio se alla chitarra
- 500 gr di ottimo tonno fresco
- Erba cipollina
- Olio
- Limone
- Salsa di soia
- Vino bianco
- Tabasco e worchester sauce (se vi piace un gusto un po’ più carico)
- sale & pepe
Preparazione
- Procedete con la cottura degli spaghetti come avete sempre fatto, io amo la pasta al dente quindi generalmente la tengo un minuto in meno di quanto segnalato, ma assaggiare è sempre la soluzione migliore!
- Appena la pasta ha ultimato la cottura scolatela e ponetela sotto acqua fredda corrente perchè non vada avanti a cuocere; potete anche tuffarla in una ciotola con acqua e ghiaccio dopo averla scolata, l’importante è che perda il calore.
- Nel frattempo tagliate il tonno fresco dopo averlo asciugato per bene con della carta assorbente. Io lo taglio a cubetti molto piccoli, c’è chi preferisce batterlo o sminuzzarlo, ma continuo a preferire il mordente dei cubetti…
- A parte preparate il condimento della pasta emulsionando olio, limone, sale, pepe, un pochino di soia e vino bianco; dosate secondo le vostre preferenze, ho rinunciato a calcoli precisi e assaggio per mitigare il mio gusto più aggressivo con quello di ospiti spesso più moderati!
- A questo punto parte della salsa verrà usata come condimento degli spaghetti, il resto per condire il tonno. Tagliate fine fine l’erba cipollina e mescolatela agli spaghetti con il condimento, unitevi il tonno crudo e il gioco è fatto!
- Altro che sushi che sanno di polistirolo, prendete del tonno fresco in pescheria e godetevi un gran primo mediterraneo!!!
- Su come finirà la serata dopo un rosé da 14,5° C non mi pronuncio!