Spalla di agnello stufata al rosmarino

Nancy Lopez-McHugh con una sporta piena di spalla di agnello … Ha deciso di far fruttare la sua bravura negli stufati.
Di  Nancy Lopez-McHugh

Quando si tratta di scegliere i tagli di carne non sono esattamente un genio. Beh, diciamo che conosco il petto, le cosce, le costolette, e il macinato di carne … E’ già un inizio, no? Ma state a sentire prima di giudicarmi male, vi assicuro che ho delle attenuanti! Prima di tutto le barriere linguistiche: ho dovuto imparare i nomi dei tagli in ceco, e vi assicuro che non vogliono restarmi in testa. Come seconda cosa non conoscevo questi nomi nemmeno in inglese o in spagnolo, perché non avevo mai cucinato prima di trasferirmi a Praga. E infine a Praga tagliano la carne in modo diverso rispetto agli Stati Uniti!

Detto questo è chiaro che cerco di cavarmela comprando per lo più pesce e i soliti pezzi di carne conosciuti. Ma l’altro giorno c’era l’agnello in offerta e non ho potuto resistere! Tornando a casa pregustavo già la tenerezza gustosa della carne, ma appena ho mostrato a mio marito la spesa ho scoperto di aver comprato spalla di agnello… “Sarà buona lo stesso, vero?”

Spalla di agnello
Spalla di agnello stufata al rosmarino

Categoria: Secondi
Autore:
Preparazione:
Cottura:
Complessivo:
Porzioni: 2
Come trasformare un pezzo di carne economica in un piatto delizioso
Ingredienti
  • 2 spalle di agnello (550gr circa)
  • 1 cipolla media finemente tritata
  • 3 teste d’aglio finemente tritate
  • 2 cucchiai di burro
  • 1 cucchiaino di timo in polvere
  • 1 e ½ cucchiaio di rosmarino in polvere
  • 6 granuli di pepe della Giamaica schiacciati
  • Sale e pepe
  • ½ tazza di brodo vegetale
Istruzioni
  1. Riscaldate il forno a 150 gradi. Su fuoco medio sciogliete il burro in una padella, fate rosolare cipolla e aglio per 5 minuti, aggiungete le altre spezie e fate rosolare altri 2 minuti. Togliete il soffritto dalla pentola e mettetelo da un lato. Alzate la fiamma, adagiate l’agnello e saltatelo in padella finché non si scurisce su entrambi i lati. Spegnete il fuoco e aggiungete la cipolla con le spezie
  2. Mettete il tutto su una teglia da forno, versate il brodo e mettete la teglia in forno. Lasciate cuocere per 3-4 ore finché la carne non è ben cotta e molto tenera. Non lasciate però che la teglia si asciughi, aggiungete acqua o latro brodo se serve.
  3. Servite la carne bagnandola con il sugo della teglia.

Ho servito l’agnello con del purè di patate e cime di spinaci. Godetevi la mia ricetta e provatela con qualsiasi taglio di agnello… per ogni errore c’è un rimedio e un pezzo di carne economica può sempre essere gustoso!

Scroll to Top