Spatzle di grano saraceno alla carbonara di asparagi

Il clima tiepido della primavera non arriva. Eppure già qualcuno si cimenta con gli asparagi: ecco a voi uno Spatzle di grano saraceno alla carbonara di asparagi.
Di Lara Bianchini

Si lo so che fa freddo, un freddo cane a dire il vero, da domani anzi sembrerebbe dovesse nevicare anche a bassa quota ed è atteso l’arrivo del Burian dalla russia, un vento che ci farà rimettere anche i calzettoni pesanti, non bastasse il piumino… Ma voi la sentite vero? Come me. O sono l’unica? Bè, in ogni caso io la sento, la primavera in arrivo, proprio dietro l’angolo… profumi, piccole gemme, le prime coraggiose margherite in giardino e l’aria di nuovo… Una cosa che stranamente sembra, nonostante il caos, coinvolgere anche l’Italia stessa. Speriamo che quest’aria nuova duri e soffi via il vecchio marciume, speriamo non avizzisca anch’essa strangolata nei malsani condotti del potere. Speriamo le scarpe da ginnastica siano davvero un simbolo di cambiamento e che ci sia davvero volontà di creare un nuovo paese, sa Dio se ne abbiamo bisogno. OKKKEY, la mollo qui. Vi lascio però un piatto che di questa primavera in arrivo ha tutto il sapore, passeggiando per la piazza sotto l’ombrello ho visto occhieggiare i primi asparagi sul bancone della mia ortolana preferita e non li ho potuti lasciare.

Spatzle di grano saraceno alla carbonara di asparagi
Categoria: Primo
Autore: Lara Bianchini
Preparazione: 20 mins
Cottura: 25 mins
Complessivo: 45 mins
Porzioni: 4
Un piatto che anticipa la primavera
Ingredienti
  • Farina di grano saraceno 150 g
  • Farina 00 50 g
  • 3 uova media
  • 80 ml acqua
  • Sale q.b.
  • Per 4 persone Carbonara di asparagi
  • 1 confezione di pancetta dolce a cubetti
  • 1 tuorlo d’uovo
  • 100 g di asparagi bianchi
  • Olio evo
  • Sale e pepe q.b.
  • Acqua di cottura della pasta
  • Parmigiano grattugiato
Istruzioni
  1. Preparate gli spatzle riunendo in una ciotola tutti gli ingredienti e mescolando, fino ad ottenere una pastella densa e collosa. Fate riposare mezz’ora e nel frattempo preparate il sugo.
  2. Pelate gli asparagi e cuoceteli al vapore per circa 5 minuti dal bollore, devono essere ancora belli sodi, tirate fuori e mettete da parte.
  3. Scaldate una padella e mettetevi dentro la pancetta a soffriggere, rilascerà il suo grasso, quando è bella dorata e croccante aggiungete nella padella gli asparagi tagliati a pezzetti e fate cuocere per un altro minuto. Spegnete il fuoco.
  4. Separate il tuorlo dell’uovo dal bianco, sbattete il tuorlo con un po’ di sale e pepe e mettete da parte.
  5. Mettete sul fuoco una pentola con abbondante acqua salata, quando arriva a bollore mettete nell’apposito attrezzo la pastella e fate cadere l’impasto direttamente nell’acqua con un movimento lento da destra a sinistra. Quando gli spatzle risalgono sono cotti, scolateli con una schiumarola e adagiateli nella padella con la pancetta e gli asparagi. A questo punto accendete il fuoco sotto alla padella e fate saltare gli spatzle ben bene nel condimento, spegnete il fuoco e aggiungete il tuorlo d’uovo e mescolate bene. Se vi sembrassero asciutti aggiungete un mestolino di acqua di cottura e un filo di olio evo. Servite spolverati di parmigiano.
Scroll to Top