Spazio [Bianco]: un nuovo format di ospitalità

Spazio [Bianco] in questi giorni sarà il protagonista di due interessanti eventi: il 27 novembre a Milano e il 29 nel castello di Torre Canavese (TO). 

SPAZIO [Bianco]Camere con Cultura,  è un nuovo format di ospitalità che affida esclusivamente al passaparola digitale e al gradimento manifestato dagli ospiti attraverso la rete, la diffusione della sua offerta che ha nell’esperienzialità e nel soggiorno attivo i punti di forza.

SPAZIO [Bianco] si pone come catalizzatore di una rete di energie ed eccellenze locali. E’ un contenitore culturale che seleziona e mette a disposizione del viaggiatore un catalogo di itinerari ed esperienze che lo portano a vivere in una dimensione che sta al di là del turismo, ed è Cultura di Territorio. L’Ospitalità è così espressione creativa e SPAZIO [Bianco] un’idea evocativa di uno spazio neutro, nel quale si alternano storie e situazioni: ora galleria d’arte, ora  luogo di workshop, ora punto di incontro per gli amanti del buongusto.

SPAZIO [Bianco] offre al viaggiatore un modello di accoglienza “diffusa” che consente di vivere momenti indimenticabili in contesti unici ed evocativi, attivatori emozionali di esperienze esclusive.

Innovativo anche il modo con cui  Spazio [Bianco] si promuove. Definita una meta sensibile vi giunge  portando con sé  artisti, artigiani e maestri del gusto per far vivere agli invitati l’anteprima di un’esperienza possibile. L’Opening Party non è così solo l’anticipazione di un evento, di una mostra, ma un momento di incontro con un pubblico specializzato, col quale sviluppare relazioni, presentare la cultura locale, apprezzare le eccellenze e stimolarlo al viaggio, all’esplorazione, alla conoscenza di una “altra” destinazione.

Con questo spirito SPAZIO [Bianco] approda a Milano il 27/11/2014 e nell’Atelier della fotografa Elena Datrino proporrà il tema della Moda con l’Anteprima di “UN NATALE ALLA MODA”, stupenda mostra di bozzetti autentici del grande figurinista e stilista degli anni ’20,  John Guida organizzata in collaborazione con la Galleria d’Antiquariato Datrino. Le opere dello straodinario modellista saranno esposte a partire dal 29 novembre 2014 nelle splendide sale del Castello di Torre Canavese (TO), nella galleria di SPAZIO [BIanco] – Camere con Cultura e nelle salette del Ristorante “La Mugnaia” di Ivrea, rappresentando idealmente un fil-rouge che inoltrerà i visitatori su un intinerario esperienziale giocato tra arte, moda, gusto e design. Una mostra “diffusa”, visibile, sperimentabile e godibile fino al 25 febbraio 2015 partendo da Spazio [Bianco] ad Ivrea (TO).

Sabato 29 novembre, alle ore 15, al Castello di Torre Canavese (TO) si terrà il vernissage della mostra preceduto da una spettacolare passeggiata lungo la Viassa Felliniana di Torre Canavese , un’immersione nell’universo cinematografico del celebre regista riminese

Dopo le “pillole” artigianali offerte a Milano, a contorno della mostra, nelle sale del Castello, saranno apprezzabili le esclusive collezioni Donna e Uomo di abbigliamento, scarpe, borse e gioielli dei seguenti stilisti, designer e creativi canavesani:

Ballestrazzi Francesco: la sua incredibile creatività si esprime coi cappelli, vere opere d’arte.

Braghin Sara: il suo marchio di abbigliamento MAMA B è segno di stile e design donna italiano.

Donato Giovanni: le sue composizioni floreali esprimono i suoi pensieri creativi.
Itati e Loredana: un’emozionante storia di allevamento di capre da cashmere per produrre sciarpe.

Konomura Kaori: da Kyoto a Ivrea per lanciare il suo marchio di pantaloni Monsù.

Nella Cioccolata: golose e gustose scarpe da donna in cioccolato decorate a mano.

Opasich Vanessa: i suoi Capriccioli di Zoe sono moderni accessori dall’anima vintage.

Peila Paola: mixa tessuti e cromie con storie e culture lontane nelle sue borse, le sporte.

Piano Adriano: gioielli creati dalle mani di un maestro, custode dell’antica e fine arte orafa italiana.

Querio Giachetto Aldo: crea arte in movimento con le sue super moto marchio AQG Italia.

Rosa Maria Teresa: una maestra ceramista che disegna con le mani gioielli ed opere d’arte .

Spritz: giovani sognatori, miscelano colori per creare borse in PVC col marchio UnaBorsa

La loro arte ed il loro saper fare s’incontreranno dando vita a speciali showorking che stimoleranno i visitatori a pensare canavesano nel prossimo shopping natalizio.

A rendere piacevole l’Anteprima e il Vernissage di UN NATALE ALLA MODA vi saranno i maestri del gusto:

 Cantina Orsolani col suo Erbaluce di Caluso Spumante DOC – Cuvée Tradizione 2009 (3 Bicchieri Guida del Gambero Rosso 2015)

Rabèl Birrificio del Canavese e le sue fantastiche birre artigianali

Scroll to Top