Un mix infinito di colori e profumi, tante verdure, ma anche cereali, carne e pesce. Oggi facciamo un viaggio tra i sapori dell’India, una terra che si racconta in ogni assaggio.
Di Teresa Balzano
Viaggiare con i sapori è il modo più semplice per avvicinarsi alle tradizioni dei popoli. Il cibo ci unisce e ci avvicina ai territori, alle culture e alle abitudini delle persone. Basta essere un po’ curiosi per lasciarsi attrarre dai gusti esotici e viaggiare tra sapori e consistenze nuove, cercandone le origini e la storia di ogni piatto.
L’India ha una cultura alimentare estremamente articolata e, andandone alla scoperta, è facile entrare nelle religioni e nelle tradizioni popolari.
1. Alla base dell’alimentazione come il pane per noi italiani, le Chapati sono un pane diffuso in gran parte dell’India e vengono consumate a ogni pasto, dalla colazione alla cena.
2. Le Chapati sono fondamentali anche per gustare i Bharta, ovvero purè di verdure. In questo caso abbiamo scelto il Bharta di melanzane di Zenzero e Nuvole, ovviamente speziato con cumino e coriandolo.
3. Il Dahl o zuppa di lenticchie rosse
, è un piatto della tradizione indiana diffuso principalmente nel Sud dell’India, la regione vegetariana. Esistono infinite varietà di Dahl e possono essere serviti con il riso o con il chapati.
4. Immancabile il classico pollo al curry, un mix di ingredienti che non lasciano nessun dubbio: sanno di India.
5. Il Curry di agnello è uno dei tanti curry diffusi in tutta l’India. Di carne, di pesce o vegetariano, speziato o meno, esistono curry per ogni palato.

6. Il latte di cocco diventa protagonista nel Fish Molee, una zuppa di pesce speziata in cui il nostro brodo viene sostituito dal più cremoso ed esotico latte di cocco. Ricetta di Paprika & Paprika.

7. I Samosa di verdure sono l’appetizer forse più conosciuto della cucina indiana. Golosi bocconi di pasta fritti, farciti con un ripieno di verdure speziate.

8. Un’altra ricetta dell’India Induista e quindi vegetariana, è il Raita di verdure miste, una sorta di insalata di verdure crude accompagnate da tanto yogurt speziato.
![Raita di verdure miste_thumb[2]](https://honestcooking.it/wp-content/uploads/2018/08/Raita-di-verdure-miste_thumb2.jpg)
9. Il Murg Shahjahani è una ricetta a base di pollo ricca negli ingredienti e calda e nell’aspetto. Prende il nome da un imperatore del 1600 che diede particolare importanza alla cucina.

10. Concludiamo con un dessert. Lo Shrikhand è un dolce indiano con yogurt, zafferano e cardamomo verde.
