Spiedo di capesante al bacon al ristorante friulano “900 all’Isola”

Francesca ci parla di un ristorante: il “900 all’isola”, in Friuli. E di uno spiedo di capesante molto particolare.
Di Francesca De Fuoco

Qualche giorno fa era il compleanno del mio papà, uomo dai gusti raffinati e, spesso, davvero difficili. Viene dalla Puglia il mio papà e il Friuli Venezia Giulia è la terra che lo ha accolto e che lo fa sentire a casa, ma a volte, non in cucina. Capire il perché non è difficile: la differenza tra la tradizione culinaria pugliese e quella friulana è davvero enorme; è inutile negarlo. Ingredienti, profumi, aromi, origini completamente opposte le caratterizzano.

Nonostante questo sono stata incaricata di scegliere un ristorante per festeggiare “come si deve” l’avvenimento. Una grande, enorme, responsabilità che mi ha spinta a chiedere a me stessa che cosa significa “mangiare bene davvero”.

Potrà sembrare banale, ma mangiare – mi sono risposta – significa spalancare i sensi, tutti e cinque; guardare, odorare, tastare e … gustare, ma anche ascoltare. Ascoltare storie, persone, parole; e poi strette di mano, vino, pane, sole, vento, terra,  tradizioni raffinate. E in Friuli, dove si trova un posto così?

Tra le dolci e silenziose campagne della mia regione,  proprio in mezzo alla laguna di Marano e il fiume Stella,  c’è 900 all’Isola: il classico ristorante che si adora e che, di cuore, speravo avesse amato anche il difficile festeggiato.

E allora era deciso: si va. Davanti a noi un’elegantissima casa di campagna in legno, mattoni e pietra a Palazzolo dello Stella (UD), paesetto in cui nelle belle giornate sembra di toccare le montagne con un dito e contemporaneamente di sentire il profumo del mare. Siamo arrivati. Luci soffuse e tavole apparecchiate con grande charm ci stavano aspettando. Lino e candele ovunque. Sul volto del mio papà è apparso un grande sorriso: iniziava già a piacergli.

Uomo di mare, nel vero e più profondo senso della parola, ha scelto di provare il menù di pesce … e io anche. E allora, vai con lo spiedo di capesante al bacon con cappucci stufati, che Carlo, il gestore del locale, ci ha preparato così:

Spiedo di capesante al bacon da 900 all’Isola
Categoria: Secondo
Autore: 900 all’Isola
Ingredienti
  • 12 capesante
  • 12 fette di pancetta stesa stufata
  • salvia
  • cavolo cappuccio
  • cipolla
  • olio extra vergine
  • un limone
  • burro
  • pepe nero
Istruzioni
  1. Pulite le capesante e separate la parte bianca dal corallo.
  2. Per questa ricetta non utilizzeremo il corallo, perché si brucerebbe. Conservatelo per altre preparazioni.
  3. Avvolgete ogni mollusco in una fetta di pancetta
  4. infilzate le capesante in uno spiedino ammollato in precedenza in acqua, intercalandole con foglie di salvia.
  5. Tritate finemente la cipolla e fatela sudare.
  6. Affettate il cappuccio, unitelo alla cipolla e fate stufare piano, aggiungendo acqua calda a poco a poco.
  7. Fate grigliare gli spiedi a calore alto.
  8. Nel piatto mettete un cucchiaio di cappucci, disponendo sopra lo spiedo di capesante.
  9. Condite con burro fuso, scorza di limone grattugiata finemente e una generosa grattugiata di pepe nero.

Come abbiamo mangiato? … Mio padre è tornato a 900 all’isola soltanto 4 giorni dopo.

Ristorante 900 All’Isola
Casali Isola Augusta, 4 ?
Palazzolo dello Stella (UD)
tel. 0431.586283

Scroll to Top