Spirali di Pappardelle Lo Scoiattolo ripiene di porcini e tartufo alla crema di zucca

Terza ricetta che HonestCooking.it realizza con Lo Scoiattolo: pappardelle ripiene di porcini e tartufo alla crema di zucca. A forma di spirale.
Di Claudia Renzi

Il gusto e l’aroma del tartufo sono, secondo me, tra i più bei regali di madre natura, che in quanto a materie prime certe volte si supera davvero. Potrei dire la stessa cosa dei funghi porcini, degna compagnia del tartufo in moltissimi piatti, come anche nel ripieno di queste pappardelle. Ho voluto scegliere dei sapori delicati e non invasivi per accompagnare il gusto intenso e delizioso di questi due ingredienti: la stagione non poteva che portarmi verso la zucca, che unita alle patate avvolge dolcemente queste spirali di pappardelle ripiene.

Spirali di pappardelle Lo Scoiattolo ripiene porcini e tartufo alla crema di zucca

Categoria: Primo
Autore:
Preparazione:
Cottura:
Complessivo:
Porzioni: 6
Ingredienti
  • 2 confezioni di pappardelle ripiene al tartufo e funghi Lo Scoiattolo
  • 3 patate grandi (circa 600 grammi)
  • 600 grammi di polpa di zucca
  • 1 grosso spicchio d’aglio
  • mezza cipolla piccola
  • una noce di burro
  • noci sminuzzate
  • sale
  • pepe
Istruzioni
  1. Sbucciate la zucca e le patate e tagliatele a piccoli cubetti. Tritate finemente la cipolla e l’aglio e fateli imbiondire con poco olio in una pentola dal fondo spesso. Unite la zucca e le patate, aggiungendo acqua fino quasi a coprire. Salate, pepate e lasciate cuocere per 20-30 minuti, fino a che i cubetti non saranno morbidi. A fine cottura aggiungete una noce i burro, poi frullate bene tutto fino ad ottenere una crema liscia e densa.
  2. Fate cuocere le pappardelle ripiene seguendo le istruzioni riportate sulla confezione. Preriscaldate il forno a 180° e foderate con carta da forno una teglia rettangolare (la mia misura 33X24 ed è perfetta per contenere questa quantità di pasta). Stendete sul fondo della teglia un leggero strato di crema di zucca e patate.
  3. Una volta cotte le pappardelle, lasciate che pasta e crema si raffreddino leggermente, poi con le mani iniziate a comporre le vostre spirali di pasta: Prendete una pappardella ripiena, passatela nella crema, poi avvolgetela a spirale e poggiatela sulla teglia. Andate avanti così fino a riempire la lasagnera, poi fate cuocere nel forno già caldo per 20 minuti. A 5 minuti da fine cottura cospargete la superficie di gherigli di noce sminuzzati, sfornate e servite ben caldo.
Scroll to Top