Vi solleviamo il morale con due birre indimenticabili: Cream Ale e Lambic.
Di Federico Corbelli
L’estate ormai è agli sgoccioli, molti di voi saranno tornati a lavorare dopo le ferie, l’umore è nero e la tristezza vi fa da ombra. Ma lasciate perdere gli antidepressivi. Sarà sufficiente una bella birra fresca, per risollevarvi il morale e riportarvi con la mente agli aperitivi in spiaggia, di fronte al tramonto. Chiudete gli occhi e immaginate di appoggiare i piedi sulla sabbia soffice. Non vi sembra quasi di sentire una musichetta in lontananza, provenire da un bar, mixata sapientemente alle onde del mare?
A questo punto manca solo una cosa. Qualcosa da bere. Una birra artigianale, fresca e dissetante. Oggi vi parlerò di due tipologie prettamente estive, come le Cream Ale e le Lambic.
Con le alte temperature infatti i consumatori di birra tendono ad allontanarsi da birre alcoliche ed eccessivamente strutturate, per indirizzarsi verso stili più dissetanti. Ma il mondo della birra non è fatto di solo Weizen. Se avete voglia di provare qualcosa di nuovo, continuate a leggere e scegliete quella che fa per voi.

Se vi piacciono i sapori fruttati, non potete perdervi le cream ale. Nate negli Stati Uniti, prendono il loro nome dall’uso di lieviti ad alta fermentazione (Ale, appunto). Le cream ale sono birre leggere e fresche. Noi vi consigliamo di provare quella nata dalla collaborazione tra Revelation Cat e Mikkeller.
Disegnata insieme a Mikkeller, che condivide con Revelation Cat la filosofia del “Gipsy Brewing”, la brasatura di questa birra è stata commissionata ad un birraio belga. Prodotta al birrificio de Proef, si rifà allo stile delle cream ale prodotte prima dell’avvento del proibizionismo in America, che erano infatti leggermente più alcoliche e decisamente più luppolate rispetto a quelle a cui siamo abituati oggi.

Altrimenti, vi proponiamo una bella Lambic ghiacciata. Si tratta di una tipologia “acida”. La produzione è a fermentazione spontanea, tipiche del Pajottenland. Sono birre perfette, per un aperitivo con gli amici, magari proprio nel primo lunedì di lavoro dopo le ferie!
Noi vi consigliamo la Oudbeitje, del birrificio Hanssens Artisanaal. Si tratta di una Fruit Lambic. Ottimo mix di fragole fresche e lambic. Sorprendete voi stessi, abbinandola ad un piatto di pesce. Non vi deluderà.
Se cercate qualcosa di più particolare, provate la Sant Lanvinus. Questa fruit lambic è stata fatta maturare per due anni, insieme alle uve francesi, in botti di rovere francese. E poi, imbottigliate direttamente in bottiglie da 0,75 senza alcuna miscelazione.
Infine, per quanto riguarda le Gueuze Lambic, vi consiglio questa “3 Fonteinen Oude Gueuze”. E’ una birra belga di Drie Fonteinen. Aroma robusto ma fruttato. Ricorda l’albicocca, una buona vaniglia del rovere e un tocco di Jerez. Anche questa birra è perfetta con pesce o antipasti, generalmente bianchi. Ma non deluderà i palati più esigenti, con i dessert.