Strudel salato alle cipolle e pinoli

Oggi vogliamo raccontarvi la storia della ricetta dello strudel alle cipolle e pinoli. Siete pronti? C’era una volta una triste cipolla…
Scritto da Giulia Vigoni

C’era una volta una cipolla perennemente triste perché vedeva che ogni volta che qualcuno la prendeva in mano era colto da un apparente senso di malinconia e copiose lacrime scendevano lungo le guance di visi che avrebbero dovuto risplendere di sorrisi e colorarsi di gioia.
Un giorno, pensando di essere cattiva e antipatica decise di attraversare il regno di Cucinolandia per chiedere in giro se davvero fosse così malvagia.
Incontró uno spicchio d’aglio e uno scalogno che reputarono assurda quella domanda; il peperoncino le disse vivacemente che era un destino comune quello di essere allontanati da tutti -“ma almeno – disse superbamente – io sono solo perché tutti hanno paura di me! Tu perché non sei affatto piacevole… e poi fai piangere!”
Addolorata da quelle parole la cipolla si rintano’ in un cantuccio della dispensa; non sapeva come fosse arrivata fino li, vedeva barattoli tutto attorno a sé e percepiva essenze e aromi di ogni tipo.
Alcuni pinoli vedendo la cipollina triste e mesta le si fecero attorno e chiamarono a raccolta anche dei  mirtilli che, poverini erano un po’ disidratati!
Confortata dalla simpatia dei croccanti e dolci pinoli e rallegrata dal vivace colore dei mirtilli rossi, la cipolla si riprese, sorrise e finalmente, come per magia, prima si ritrovo’ sospesa a mezz’aria insieme ai suoi nuovi amici e poi tutti furono avvolti dal morbido e caldo abbraccio della pasta sfoglia.
Fu un’armonia di sapori: una fragranza appetitosa si sparse per la cucina e finalmente la cipolla riuscì a far comparire sul viso di grandi e piccini un largo e soddisfatto sorriso.
Strudel salato alle cipolle e pinoli

Categoria: Antipasto, Finger food
Autore:
Preparazione:
Cottura:
Complessivo:
Porzioni: 8
Ingredienti
  • Un rotolo di pasta sfoglia rotonda
  • Due cipolle
  • 40 g di pinoli tostati
  • 20 g di mirtilli rossi disidratati
  • Olio evo q.b.
  • 7-8 olive denocciolate (meglio se taggiasche)
  • Semi di sesamo q.b.
  • Sale q.b.
  • Un cucchiaino di zucchero
  • Aceto balsamico q.b.
  • 1 tuorlo d’uovo per spennellare
Istruzioni
  1. In una padella fate rosolare le cipolle tagliate finemente con un goccio d’olio. Aggiungete un cucchiaino di zucchero, salate e sfumate con l’aceto balsamico.
  2. Fate tostare i pinoli e aggiungeteli alle cipolle.
  3. Aggiungete anche le olive e i mirtilli rossi disidratati tagliati grossolanamente.
  4. Mescolate e fate cuocere il tutto a fiamma bassa.
  5. A fine cottura spegnete il fuoco e versate il ripieno sulla pasta sfoglia disponendolo omogeneamente.
  6. Arrotolatela su se stessa stando attenti a non far uscire il ripieno e chiudete bene i bordi.
  7. Bucherellate la superficie dello strudel con una forchetta, spennellate con il tuorlo d’uovo e cospargete con i semi di sesamo.
  8. Fate cuocere in forno già caldo a 150°C per 30 minuti e poi lasciate raffreddare.
Scroll to Top