Sweet breakfast in Boston: Sugar Bakery

Una colazione dolce. Dove? Ma a Boston, da Sugar Bakery.
Di Virginia Tozzi

A Boston non ci si annoia mai!
Dopo l’uragano “Sandy” , infatti, questa volta è toccato a “Nemo” portare un po’ di scompiglio nella città!

La tempesta di neve si è abbattuta venerdì, pomeriggio con la conseguente chiusura di tutti gli esercizi commerciali e il divieto di transito per almeno due giorni.
Domenica mattina però sembrava quasi tutto tornato alla normalità: il cielo era di un azzurro intenso, privo di nuvole ed il clima era mite.
Per strada, comunque, la neve arrivava quasi a 90 cm di altezza.

Vestiti con un abbigliamento consono per una pista da sci, abbiamo deciso di fare colazione alla “Sugar Bakery“, una piccola catena forno/pasticceria ubicata in diversi punti della città.

Un arredamento tipico di un bistrò, con i muri a mattoni rossi e le rifiniture in stile vintage, si intravedeva già dalla vetrina esterna. dalla quale si può ammirare anche la gran quantità di dolci presente all’interno.
Una volta entrati, infatti, ci si trova davanti ad una distesa di capcake, muffin, cheese cake e paste dolci di ogni genere!
Una vera goduria per gli occhi e per il palato!

La nostra scelta è ricaduta sui due capcake: uno alla vaniglia e uno all’”Oreo”, veramente buoni!
Abbiamo anche chiesto quali erano le paste dolci tipiche della zona.
Una è il “Whoopie pie” (un dolce chiamato anche “Black moon” o “Big Fat Oreo”) che consiste in una sorta di biscotto composto da due parti rotonde di torta al cioccolato con dentro un ripieno cremoso.
Un’altra specialità è il “Crab” chiamato così per la sua forma che richiama il granchio: non è altro che pasta sfoglia ripiena di marmellata di mele.
Una sorta di sfogliatina, dalla marmellata un pò troppo dolce, e dalle dimensioni raddoppiate, come è tipico, per gli americani!

Sugar Bakery (Boston, MA)

Se si capita nei paraggi, è veramente un posto carino, per una colazione dolce!

Inoltre alcune sedi sono adibite anche per il brunch, lunch, e dinner!
Infine non dimentichiamoci che è anche un forno, e la mattina l’odore del pane appena cotto si può sentire fin dalla strada!
Scroll to Top