• Skip to content
  • Skip to primary sidebar

Honest Cooking

Tagliatelle con asparagi verdi, nocciole e prosciutto crudo

Gli asparagi sono un fantastico ingrediente stagionale: questa volta sono la base per delle ottime tagliatelle.
Lidia Mattiazzi

Invece che diventare sonnolenta e pigra per il cambio di temperatura, per me questa stagione sta iniziando con energia e con ritrovata voglia di cucinare cose fresche e semplici. Direi quindi che è definitivamente arrivato il momento di iniziare a cucinare primaverile!

Per me uno degli ingredienti che non vedo l’ora di rivedere in vendita in primavera è l’asparago: io abito vicino ad una zona di produzione molto importante dell’Asparago Bianco, che è Bassano del Grappa, ma apprezzo molto anche quello verde che trovo abbia un sapore un pochino più erbaceo rispetto a quello più dolce del bianco.

Avevo già preparato delle crepes e un risotto buonissimo, ma questa volta ho deciso di cuocere delle tagliatelle fresche e di abbinarle con il sapore terroso dell’asparago e salino del prosciutto crudo. Il sugo va benissimo anche per preparare una lasagna al forno, omettendo la poca panna e sostituendola con besciamella.

Pronti per cucinare?

Tagliatelle con asparagi verdi, nocciole e prosciutto crudo
Categoria: Primi piatti
Autore: Lidia Mattiazzi
Preparazione: 15 mins
Cottura: 15 mins
Complessivo: 30 mins
Porzioni: 2
Ingredienti
  • – 5 Asparagi verdi
  • – 2 fette di prosciutto crudo
  • – 1 manciata di nocciole tritate grossolanamente
  • – 2 cucchiai di panna da cucina
  • – 180 g di tagliatelle fresche
  • – 1 macinata di pepe nero
  • – Olio extravergine di oliva
Preparazione
  1. Lessare o cuocere velocemente al vapore gli asparagi. Tagliarli poi a pezzettini e metterli in padella con un filo d’olio.
  2. Cuocerli finché saranno diventati teneri, poi aggiungere il crudo in padella in modo che incroccantisca e da ultima la panna.
  3. Cuocere la pasta in acqua salata, scolarla e versarla nella padella del sugo. Prima di servirla cospargerla con le nocciole e dare una macinata di pepe nero.
« Ziti di Gragnano “in piedi” in cocotte
Spaghetti di farro con caprino, fave di cacao e fiori di timo »

Primary Sidebar

Articoli recenti

  • Roast beef all’aceto balsamico
  • Spezzatino di manzo alla Guinness
  • Brasato al Barolo
  • Manzo alla Lindstrom
  • A Bite of Britain: Beef Wellington

Categorie

  • A tavola nel mondo
  • A tavola nel tempo
  • Analcolici
  • Antipasti
  • Cocktail & Superalcolici
  • Cucina Americana
  • Dolci
  • Generale
  • Honest Dreams
  • Honest Tasting
  • I Nostri Viaggi
  • Pane Pizze Focacce
  • Piatti Unici
  • Primi
  • Salse e Condimenti
  • Secondi
  • Storia della gastronomia
  • Té & Caffé
  • Vegan
  • Viaggi & Cucina
  • Vino

Copyright © 2022 · Honest Cooking