• Skip to content
  • Skip to primary sidebar

Honest Cooking

Tapioca con mele speziate allo zafferano

Non sapete trovare il vostro prossimo confort food? Ecco questa Tapioca con mele speziate allo zafferano.
Di Valeria Gallorini


Il comfort food che si fa dessert.
Un semplice tapioca pudding alla vaniglia accompagnato da morbide e profumate mele stufate per una calda coccola nei mesi freddi.
L’intenso e caldo colore dello zafferano si amalgama perfettamente con l’avvolgente fragranza delle spezie.
Volete un consiglio? provatelo anche per colazione, magari la prossima domenica.

Tapioca con mele speziate alle zafferano
Categoria: Dolci
Autore: Valeria Gallorini
Cottura: 20 mins
Complessivo: 20 mins
Porzioni: 4
Ingredienti
  • 70 g di tapioca
  • 350 ml di latte di mandorla
  • Estratto di vaniglia
  • 2 cucchiai colmi di sciroppo di riso
  • 2-3 mele golden
  • 250 ml di acqua
  • 1 stecca di cannella
  • Anice stellato
  • Zafferano in polvere (1 bustina)
  • Qualche cucchiaio di succo di arancia
Istruzioni
  1. Lasciate la tapioca in ammollo per tutta la notte (o 30 minuti se avete fretta. Allungherete di qualche minuto la cottura).
  2. Scolatela e versatela in un pentolino con il latte e l’estratto di vaniglia.
  3. Portate ad ebollizione, abbassate la fiamma e lasciate sobbollire. Mescolate, aggiungete lo sciroppo di riso e continuate la cottura fino a che la tapioca è trasparente (circa 10 minuti).
  4. Pulite, tagliate le mele a pezzi e adagiatele su una padella, con l’acqua, la stecca di cannella, due o tre pezzi di anice stellato ed il succo di arancia.
  5. Cuocete fino a che le mele sono morbide, mescolando di tanto in tanto (aggiungendo poca acqua, se necessario).
  6. Stemperate lo zafferano a parte con il fondo di cottura e aggiungetelo alle mele, mescolando bene.
  7. Servite la crema di tapioca in ciotoline individuali con sopra le mele speziate.
Note
Un’alternativa? Versate il composto di tapioca con le mele in delle piccole cocotte, infornate a 180°C per 10-15 minuti.
« Tanto dolce, ma anche un po’ di salato. Pasticceria San Carlo, Pasticceria Cucchi e Taveggia a Milano
Tartare di cernia e giuggiole al limone e zenzero, con riso venere saltato »

Primary Sidebar

Articoli recenti

  • Rosti di patate farcito
  • Torta di polenta con limone e mirtilli (vegana e senza glutine)
  • Cucina vegana: gelato vegano ai frutti di bosco con crumble
  • Brownies con platano, datteri e noci senza zucchero
  • Torta di mele crudista

Commenti recenti

    Archivi

    • Ottobre 2018
    • Agosto 2018
    • Maggio 2018
    • Marzo 2018
    • Febbraio 2018

    Categorie

    • A tavola nel mondo
    • A tavola nel tempo
    • Analcolici
    • Antipasti
    • Cocktail & Superalcolici
    • Cucina Americana
    • Dolci
    • Generale
    • Honest Dreams
    • Honest Tasting
    • I Nostri Viaggi
    • Pane Pizze Focacce
    • Piatti Unici
    • Primi
    • Salse e Condimenti
    • Secondi
    • Storia della gastronomia
    • Té & Caffé
    • Vegan
    • Viaggi & Cucina
    • Vino

    Meta

    • Accedi
    • Feed dei contenuti
    • Feed dei commenti
    • WordPress.org

    Copyright © 2021 · Honest Cooking