Tarte Sablé ai fichi (come fosse un crumble)

Il dolce che trascende il dilemma amletico: “crumble, o non crumble?”. Ecco a voi l’ultima ricetta di Erika.
Di Erika Cartabia

L’apparenza a volte può ingannare, così da poter scambiare questo dolce per un semplice crumble! Questa crostata, preparata con una pasta sablé, è dolce, succosa, croccantina e molto molto saporita e va al di là del dilemma amletico “crumble, o non crumble!”. Come se non bastasse, i fichi poi sono ricchissimi di potassio e fibre e sono estremamente nutrienti. Se, come me, avete fatto una buona scorta questa estate e ne avete ricavato una strabiliante quantità di confettura, non potete cedere a questa delizia!
Per la preparazione del crumble superficiale potete optare per della semplice farina di nocciole oppure tritare direttamente le nocciole, magari lasciando anche qualche pezzo più consistente per aumentare la croccantezza. Essendo un dolce abbastanza calorico con queste dosi otterrete una tarte per 12 persone. Tagliata a piccole fette può essere tranquillamente conservata in un contenitore ermetico per 4-5 giorni, in modo da mantenere tutta la fragranza e il profumo!

Tarte Sablé ai fichi (come fosse un crumble)
Categoria: Dolce
Autore: Erika Cartabia
Preparazione: 50 mins
Cottura: 35 mins
Complessivo: 1 hour 25 mins
Porzioni: 12
Ingredienti
  • 185 gr di farina 00
  • 60 gr di farina autolievitante
  • 1 cucchiaino di cannella
  • 1 cucchiaino di zenzero
  • 115 gr di zucchero di canna
  • 55 + 90 gr di farina di nocciole
  • 125 di burro a pezzetti
  • 1 uovo lievemente sbattuto
  • 315 gr di confettura di fichi
Preparazione
  1. Con l’aiuto di un mixer mescolate le farine, le spezie, lo zucchero e 55 gr di farina di nocciole.
  2. Aggiungete il burro tagliato a pezzetti e azionate il mixer. Dovrete ottenere un composto sabbioso.
  3. In una ciotolina sbattete lievemente un uovo e aggiungetene un cucchiaio alla volta al composto sabbioso fino a quando non otterrete un impasto compatto e omogeneo. Molto probabilmente non sarà necessario aggiungere tutto l’uovo.
  4. Dividete l’impasto in due, avvolgetelo nella pellicola trasparente e ponetelo a riposare in frigorifero per almeno 1/2 ora.
  5. Preriscaldate il forno a 180°C. Imburrate una teglia rettangolare con fondo amovibile 11×35 cm.
  6. Stendete quindi la prima parte di impasto su un piano lievemente infarinato e adagiatelo nella teglia. Ricoprite quindi uniformemente con la confettura di fichi.
  7. In una ciotola a parte sbriciolare la restante pasta sablé e unite 90 gr di farina di nocciole (magari con qualche nocciola tritata grossolanamente). Ponete quindi tutti l’impasto ridotto a briciole sulla tarte, coprendola al meglio.
  8. Fate cuocere in forno ben caldo per circa 35 minuti o fino a quando non avrà un bel colore dorato. Lasciate raffreddare completamente prima di sformarlo dalla teglia.
  9. Servite con un ciuffo di panna montata. Si conserva per 4-5 giorni in un recipiente ermetico.
Scroll to Top