Il coltivatore di rose John Nevado prepara la classica Tarte Tatin, aggiungendo un pizzico di romanticismo.
Di John Nevado
In questa ricetta è stato aggiunto solo un po’ più di romanticismo ad un piatto già leggendario.
Abbiamo aggiornato la ricetta originale delle sorelle Tatin della fine del XIX secolo e aggiunto un tocco di rosa!
Tarte Tatin con crème fraîche all’essenza di rosa
Categoria: Torta
Autore:
Preparazione: 40 mins
Cottura: 40 mins
Complessivo: 1 hour 20 mins
Porzioni: 8
Ingredienti
- 8 mele (meglio se dolci e farinose)
- 150 g di zucchero
- 90 gr di burro a temperatura ambiente
- burro per la pirofila
- succo di limone
- 500 ml di crème fraîche (panna acida) o gelato alla vaniglia
- essenza di rosa ad uso alimentare
- 1 rosa commestibile oppure petali organici di rosa
- per il fondo della torta
- 300 g di farina
- 2 uova
- 100 g di burro freddo
- 20 g di zucchero
- un pizzico di sale
Preparazione
per il fondo della torta
- Mescolare zucchero, farina ed un pizzico di sale. Aggiungere il burro freddo a pezzettini e lavorare il tutto con la punta delle dita fino a quando avrete ottenuto un composto granuloso simile alla sabbia.
- Fate un buco al centro del composto e versateci le 2 uova. Incorporare il tutto con le dita.
- Una volta omogeneo, formate una palla, ponetela su una superficie infarinata e impastate per qualche minuto. Rimodellare in una palla poi stenderla con un mattarello fino ad ottenere una sfoglia di circa 4 mm di spessore e che sia un pò più grande dello stampo. Mettere in frigo per 30 minuti.
per il ripieno
- Preriscaldate il forno a 180°
- Sbucciare le mele e tagliarle a spicchi. Cospargerle leggermente con il succo di limone, in modo che non diventino marroni.
- Mettere lo zucchero e 50 ml di acqua in una pentola e lasciare caramellare. Come fare per caramellare? Lasciate fondere lo zucchero in acqua a fuoco molto basso. Una volta sciolto, alzare un pò la fiamma, non mescolare, ma inclinare la pentola e spostarla di tanto in tanto. Una volta che lo sciroppo avrà un colore giallo miele, ci si può fermare, è caramellato. Tenete sempre sotto controllo il caramello per non farlo bruciare.
- Aggiungere il burro al caramello e mescolare fino a quando si sarà sciolto. Togliere dal fuoco e versare il caramello in una tortiera imburrata (26 cm circa). Preferibilmente non utilizzate uno stampo a cerniera poichè dalle mele potrebbe uscire del liquido in fase di cottura.
- Disporre le mele a raggiera nella teglia con il caramello ancora caldo affiancandole senza lasciare spazi liberi. E’ importante fare questo passo il più rapidamente possibile, in modo che il caramello non si indurisce troppo.
- Cuocere in forno per 40 minuti a 180°. Durante questo tempo si può preparare il fondo della torta. Stendetela in modo che sia un pò più grande dello stampo, e mettere in frigo per 30 minuti.
- Tirare fuori la tatin dal forno e lasciar raffreddare le mele qualche minuto. Una volta raffreddato disponete il fondo della torta steso in precedenza sopra le mele cotte e cuocere per altri 30 minuti a 180° o fino a quando la crosta sarà dorata.
- Togliere dal forno, collocare un piatto di portata sopra lo stampo e accuratamente capovolgere, in modo che le mele siano rivolte verso l’alto.
- Lavorare la crème fraîche con una frusta e aggiungere l’essenza di rosa a seconda dell’intensità di sapore desiderata.
- Servire la torta preferibilmente calda, con la crème fraîche aromatizzata con l’essenza di rosa, o del gelato alla vaniglia sul lato.
- Aggiungere sulla parte superiore alcuni petali di rosa commestibili o organici per la decorazione.