Chorizo? No, sopressata calabrese. E pollo, e patte al forno. Non rimarrete delusi.
Di Lidia Mattiazzi

Ho fatto una Nigellata. Lo dichiaro, ebbene si, adoro Nigella anche se penso che sia una gran cialtrona in cucina. La peggio che ha combinato è stata quella di fare le patate fritte mettendole nell’olio non a temperatura, così che prima si sono ben imbevute e poi si son fritte.. mah… contenta lei! Però bisogna ammettere che in ambito di guduriosità la donna ne sa, e parecchio. Le sue mousse al cioccolato sono al limite del legale, le sue zuppe sono alquanto voluttuose anche se le prepara usando un solo mixer e quando cucina la carne le si può leggere la felicità in volto.
Utilizza spesso il chorizo, il salame piccante di origine spagnola, perché ama molto i sapori forti e speziati e la cucina etnica: questo prodotto non lo si trova facilmente in Italia, ma perchè dovremo cercarlo se abbiamo salumi migliori di quello? Una Sopressata di Calabria DOP sostituirà egregiamente il chorizo, anzi valorizzerà meglio il nostro piatto.
La Sopressata di Calabria DOP è un salume ottenuto dalla miscelatura della carne suina della spalla, coscia o filetto con ingredienti aromatici naturali che la rendono più o meno piccante a seconda della preparazione.Prima viene macinata a basse temperature, poi impastata, insaccata e stagionata per almeno 45 giorni. Se ne esce un prodotto cilindrico dalla forma schiacciata.
Oggi lo utilizziamo per una preparazione di pollo e patate al forno… Nigellosa!! La ricetta originale qui.

- Cosce di pollo, 6
- Sopressata calabrese DOP, 200 g
- Patate, 4
- Olio d’oliva, 2 cucchiai
- Cipolla rossa, 1/2
- Origano secco, 1 cucchiaino
- Scorza d’arancia grattugiata, 1
- Sale, pepe
- Preriscaldare il forno a 220°.
- Mettere l’olio sul fondo di una pirofila, strofinare la pelle del pollo nell’olio, poi girare con la pelle rivolta verso l’alto. Salare e pepare.
- Tagliare la soppressata e le patate a pezzi, poi aggiungere nella teglia. Cospargere con la cipolla e l’origano, poi grattugiarci la scorza di arancia sopra.
- Cuocere per 1 ora circa a 200 gradi, controllando la cottura interna della carne del pollo.