












Categoria: Dolce
Autore:
Preparazione: 25 mins
Cottura: 50 mins
Complessivo: 1 hour 15 mins
Porzioni: 8
Crostata con ripieno di ricotta, coperta di frutta e cotta nel vino.
Ingredienti
- Per la pasta frolla:
- 80 g di burro freddo
- 2 cucchiai di zucchero di canna chiaro
- 160 g di farina 00
- 2 cucchiai delle nocciole tostate tritate finemente
- un pizzico di sale
- Per il ripieno:
- 400 g di ricotta fresca
- 2 tuorli d’uovo
- 1 uovo
- 4 cucchiai di zucchero di canna chiaro + 1 cucchiaio per spolverizzare
- 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
- Per la frutta cotta:
- 4 pere
- un piccolo grappolo d’uva nera
- 2 bicchieri di vino rosso o rosè
- 1bicchiere di acqua
- 8 cucchiai di zucchero
- 1 scorza di limone non trattato
- 1-2 stecchi di cannella
Preparazione
- Preparate la pasta frolla: setacciate la farina sul piano di lavoro, grattugiate grossolanamente il burro freddo, aggiungete lo zucchero, un pizzico di sale, granella di nocciole e iniziate a impastare con la punta delle dita. Impastate fino ad ottenere una pasta liscia, se rimane ancora troppo appiccicosa, aggiungete un pò di farina. Stendete la pasta sulla teglia, buccherando il fondo con una forchetta.
- Preparate il ripieno: settaciate la ricotta attraverso un setaccio per eliminare i grumi, aggiungete i tuorli, lo zucchero e l’estratto di vaniglia. Mescolate il tutto e mettete il ripieno sulla pasta frolla, livelando la superficie.
- Sbattete leggermente l’uovo e delicatamente spennellate la superficie della crostata. Cospargete con lo zucchero rimasto.
- Cuocete la torta in forno preriscaldato a 170°C per circa 40 minuti o fino a quando il ripieno è sodo e la pasta frolla è dorata.
- Nel frattempo, preparate la frutta. Versate il vino, l’acqua e lo zucchero in una casseruola, portare a ebollizione. Gratuggiate la scorza di un limone, aggiungete gli stecchi di cannella. Sbucciate le pere (va benissimo con il pelapatate), tagliatele a metà, togliete il torsolo. Aggiungete nel vino in ebollizione e cuocete per circa 10-20 minuti, a seconda della morbidezza delle pere. Potete sempre controllare con uno stecchino di legno, se lo inserite facilmente, le pere sono cotte.
- Quando le pere sono quasi cotte, aggiungete le uva e sbolentate per circa 3-5 minuti.
- Fate raffreddare la crostata e la frutta cotta, ponendola poi sopra la crostata.
