Tenuta di Aljano: La Vigna Ritrovata

Ecco il primo dei tre vini emiliani che vi presenteremo nell’ambito del progetto Wines from the south of Europe – Mediterranean Wines finanziato dall’Unione Europea: La Vigna Ritrovata della Tenuta di Aljano.
Di Marco Dall’Igna

La Tenuta di Aljano si trova a Jano di Scandiano (RE), nelle colline reggiane; in queste terre ricche di storia, in cui il vino è arte e passione da molti secoli, ha preso vita il sogno dell’imprenditore modenese Vittorio Ferioli che guida l’aziende assieme alla moglie Giulia e al figlio Marco.

La Vigna Ritrovata, di cui vengono prodotte solo 1333 bottiglie numerate all’anno, deriva da uve Spergola in purezza figlie di un vigneto, coltivato secondo i principi dell’agricoltura biologica, di circa quarant’anni.

La vinificazione inizia con l’attenta selezione dei grappoli “dimenticati” in vigna a sovramaturare per poi proseguire con una pressatura soffice ed una macerazione  a bassa temperatura del solo mosto fiore con le bucce, in modo da conferire al vino un’ottima struttura.

La Vigna Ritrovata ha un colore giallo intenso con riflessi dorati e  un naso complesso in cui spiccano le note floreali e di frutta matura a polpa gialla. In bocca è equilibrato, minerale, dotato di una buona acidità e  persistenza nel finale.

Un vino che è perfetta espressione del territorio reggiano e che si abbina perfettamente con formaggi stagionati oppure con  pesci grassi come il tonno, il salmone e il pesce spada.

Scroll to Top