Alice ci consiglia un piatto per gli amici: la terrina di patate e carciofi in crosta di pancetta.
Di Alice Del Re
Sempre indecisi su cosa preparare per gli amici che vengono a cena? Ecco un’idea che farà la felicità di molti: una terrina gustosissima, con sapori decisi e intensi amalgamati tra loro dalla delicatezza delle patate.
La presentazione d’effetto vi assicurerà un successone e la preparazione in anticipo salverà i vostri nervi dalle difficoltà organizzative dell’ultimo minuto.
Beh? Cosa aspettate ad invitare qualcuno?!

Terrina di patate e carciofi in crosta di pancetta
Categoria: Secondi
Autore:
Preparazione: 30 mins
Cottura: 120 mins
Complessivo: 2 hours 30 mins
Porzioni: 6
Ingredienti
- 5 patate di medie dimensioni
- 6 carciofi
- 180 gr di scamorza affumicata
- 220 gr di pancetta NON affumicata
- aglio
- olio extravergine di oliva
Preparazione
- Lavate le patate e lessatele con la buccia per circa 40 minuti. Scolatele e lasciatele intiepidire.
- Pulite i carciofi e tagliateli a fettine alte 3-4 mm.
- In una padella, fate scaldare due spicchi d’aglio in un cucchiaio d’olio, poi aggiungete i carciofi, salate e fate cuocere coperti, aggiungendo acqua se necessario, finché i carciofi non siano morbidi. Togliete l’aglio verso la fine della cottura.
- Quando le patate saranno fredde, sbucciatele e tagliatele a fettine alte 2-3 mm.
- Tagliate a fettine anche la scamorza.
- Foderate uno stampo da plumcake con carta forno leggermente bagnata e strizzata, poi iniziate a disporre le fette di pancetta in maniera trasversale allo stampo: ogni fetta partirà dal centro dello stampo e terminerà ampiamente fuori dal bordo, in modo da ottenere un rivestimento totale. Fate in modo che le fette si sovrappongano tra loro per non avere spazi vuoti.
- Una volta rivestito lo stampo, iniziate mettendo uno strato di patate, poi uno di scamorza e uno di carciofi; ripetete l’operazione per una seconda volta poi (a questo punto dovreste essere quasi alla sommità dello stampo) ripiegate verso l’interno le fette di pancetta che avevate lasciato fuoriuscire dallo stampo, racchiudendo il ripieno e compattandolo un po’.
- Cuocete a 180° per 40-45 minuti, inizialmente coprendolo con un foglio di alluminio che andrete a togliere negli ultimi 20 minuti.
- Fate raffreddare bene, poi sformatelo, capovolgendolo su un piatto da portata e servite.