Tiella di Alici e patate

La Tiella di Alici e patate è un piatto tipico abruzzese semplice e gustoso. La tiella è la forma dialettale del tegame di coccio.
Scritto da Elisabetta Vallereggio

La Tiella di Alici e patate è piatto abruzzese semplice e gustoso, dove il sapore delle alici, il pesce azzurro del  mare adriatico che circonda l’Abruzzo, si sposa bene con il sapore delle patate nostrane di Avezzano (Aq).  Vengono cucinate nella tiella, forma dialettale del tegame, un tempo quello di coccio, che in una casa abruzzese non può mancare!

In tavola il sapore del mare “la Tiella di Alici e patate”
Categoria: Secondi
Autore: Elisabetta Vallereggio
Preparazione: 25 mins
Cottura: 30 mins
Complessivo: 55 mins
Porzioni: 4
Ingredienti
  • 500 gr di alici
  • 2 patate
  • 4 cucchiai di mollica di pane raffermo
  • 1 spicchio di aglio
  • prezzemolo tritato
  • olio evo
  • sale
Preparazione
  1. Pulire, diliscare, lavare e asciugare le alici. Sbucciare le patate e tagliarle a fettine sottili e salare.
  2. In una ciotola mescolare il pangrattato con olio, prezzemolo e spicchio d’aglio tritato.
  3. In una teglia da forno mettere sul fondo un filo di olio e alternare uno strato di patate e uno di alici, irrorare con olio, un pizzico di sale e cospargere con il pangrattato condito.
  4. Cuocere in forno a 200°per circa 30 minuti.
  5. Sfornare e servire.
Scroll to Top