Forse i puristi del tiramisù storceranno un po’ il naso, ma questo tiramisù al cocco e gelsomino è fantastico.
Di Micol Cerruti
Soltanto un giorno fa dichiaravo guerra aperta alla farina di cocco,ma come spesso succede nella vita, faccio due passi indietro e riparto rivisitando un classico dolce della tradizione italiana: il tiramisù. Non che adesso possa urlare amore eterno per la farina di cocco, ma visto e considerato che adoro sperimentare, posso dire che in questa ricetta ci sta divinamente. Naturalmente metto le mani avanti e vi avverto: trattasi di versione alternativa, completamente lontana dal dessert che tutti conosciamo; ma aggiungo anche che si tratta di una variante delicatissima, fresca e candida. Agli amanti della versione “classica” suggerisco di fare un salto indietro nel tempo e ammirare la ricetta originale della suocera, realizzata all’epoca per un ospite speciale; e poi(anche se siamo un po’ fuori stagione) vi ricordo la meravigliosa versione pasquale del riciclo. Discorso a parte per la versione “new age” di oggi. Da quando il gelsomino troneggia maestoso sul mio balcone la mia mente creativa è sempre ispirata ed è impossibile resistere al suo profumo.
- PER LA CREMA DI COCCO E CIOCCOLATO BIANCO
- 250 gr di mascarpone
- 2 uova
- 3 cucchiai di zucchero semolato
- 200 gr di savoiardi (confezione piccola)
- 100 gr di cioccolato bianco tritato grossolanamente
- 50 gr di farina di cocco
- PER LO SCIROPPO AL GELSOMINO:
- 125 ml di acqua
- 1 cucchiaio di zucchero semolato
- 2 cucchiai di fiori di gelsomino freschi
- Mettere a bollire l’acqua con il cucchiaio di zucchero.
- Quando raggiunge il bollore,spegnere il fuoco,aggiungere i fiori di gelsomino e lasciare in infusione per circa 1 ora.
- Passato questo tempo,eliminare i fiori aiutandosi con un colino.
- Separare i tuorli dagli albumi.
- Montare i tuorli con i 3 cucchiai di zucchero finche’ non diventano chiari e soffici.
- A questo punto unire la farina di cocco,il cioccolato bianco tritato grossolanamente e un cucchiaio di sciroppo al gelsomino (che servira’ per aromatizzare la crema).
- Montare le chiare a neve ed aggiungerle delicatamente alla crema di mascarpone.
- Dopo aver scelto il vostro recipiente (teglia o coppette singole),intervallare crema e bicotti inzuppati nello sciroppo preparato precedentemente (facendo attenzione a non lasciarli troppo nel liquido altrimenti si ammosciano eccessivamente).
- Finire con uno strato di crema.
- Cospargere la superficie con una spolverata di farina di cocco e decorare con qualche fiore di gelsomino.
- Lasciare riposare in frigo per almeno due ore prima di consumarlo.