Tiramisù alle pesche

Amici di HonestCooking.it noi vi diamo delle belle idee … Voi realizzatele a casa vostra: ecco un meraviglioso tiramisù alle pesche.
Di Alessia Stano

Non sono un amante del classico tiramisù per la semplice ragione che non amo i dolci dove c’è il caffè, neanche il gelato. Ma adoro i dolci al cucchiaio, da cui questa versione alternativa… con le pesche è davvero perfetta.

Tiramisù alle pesche

Categoria: Dolci
Autore:
Preparazione:
Cottura:
Complessivo:
Porzioni: 6
Ingredienti
  • per la crema
  • 2 uova
  • 4 cucchiai di zucchero
  • 300 g di mascarpone
  • per le pesche
  • 4 pesche
  • 1 noce di burro
  • 3 cucchiai di zucchero
  • 1 bicchiere di rum
  • 1 cucchiaio di marsala
  • per la sbriciolata alle mandorle
  • 20 g di mandorle
  • 15 g di acqua
  • 15 g di zucchero
  • 15 g di amaretti
  • savoiardi
Istruzioni
  1. Pulite le pesche e riducetele a spicchi. In una padella antiaderente fate sciogliere il burro, aggiungete lo zucchero e il rum, e fate evaporare l’alcol per qualche secondo. Aggiungete le pesche e cuocete per 5 minuti a fiamma alta, affinché siano morbide, ma non sfaldate. Togliete dal fuoco, recuperate i liquidi di cottura e tagliate a tocchetti le pesche.
  2. Nella stessa padella dove avete cucinato le pesche mettete le mandorle ridotte a pezzetti, e caramellatele con lo zucchero e l’acqua. A fiamma spenta aggiungete gli amaretti sbriciolati, e riducete tutto in briciole.
  3. Preparate la crema. Montate i due tuorli con lo zucchero; poi aggiungete il mascarpone ben freddo, e infine gli albumi montati a neve.
  4. Bagnate i savoiardi con il liquido di cottura delle pesche addizionato di una cucchiaiata di marsala secco, e disponeteli sul fondo delle coppe. Aggiungete le pesche, la crema, e poi fate un secondo strato con savoiardi bagnati, pesche e crema. Terminate con la sbriciolata alle mandorle.
Scroll to Top