Oggi: un tiramisù vegano. Per gli scettici: provatelo!
Di Francesca Zanella

Vegan Tiramisù ai mirtilli
- BISCOTTI DA INZUPPO
- 240 gr di farina tipo 2 (o integrale)
- 10 gr di fecola di patate
- 110 gr di zucchero di canna integrale
- 10 gr di lievito vegan
- 1/2 cucchiaino di bicarbonato
- 70 ml di olio di semi di mais
- 90 ml di latte vegetale (io uso quello di riso)
- aroma vaniglia (a piacere)
- CREMA AI MIRTILLI
- 250 ml di latte di riso
- 70 gr di zucchero di canna integrale
- 80 gr di farina di riso
- 20 gr di fecola di patate
- mirtilli freschi q.b.
- PANNA VEGETALE
- 50 ml di latte di soia
- 85 ml di olio di semi di mais
- 1 cucchiaino di zucchero a velo di canna
- succo di mirtillo q.b. (per inzuppare i biscotti)
- cocco rapè (per guarnire)
- Iniziamo preparando i biscotti. Preriscaldare il forno a 170°.
- In una terrina aggiungere gli ingredienti secchi, setacciando le farine e il lievito, quindi unire i liquidi e amalgamare bene il tutto fino ad ottenere un composto appiccicoso.
- Stendere la carta forno su una griglia/teglia. Con l’aiuto di una sac à poche formare dei biscotti lunghi e stretti (come dei savoiardi) e infornare per circa 10-13 minuti.
- Lasciar raffreddare.
- Per preparare la crema, unire, in un pentolino, lo zucchero al latte di riso e, a fuoco basso, mescolare bene con una frusta.
- Aggiungere le farine setacciate facendo attenzione a non formare grumi. Continuare a mescolare finchè il composto non si sarà rappreso. Togliere dal fuoco e lasciar raffreddare.
- Nel frattempo preparare la panna vegetale, frullando il latte di soia con l’olio di semi di mais e un cucchiaino di zucchero a velo di canna. Incorporare la panna alla crema ormai fredda e aggiungere una manciata di mirtilli schiacciati (fino ad ottenere una crema dal colore violaceo).
- Inzuppare i biscotti nel succo di mirtillo, e disporli in una pirofila.
- Ricoprire con uno strato di crema, quindi proseguire con i biscotti fino a terminare con la crema. Completare con dei mirtilli freschi e una spolverata di cocco in scaglie.
- Riporre in frigo per qualche ora e servire.
Ah il tiramisù, che bontà! Tutti noi, almeno una volta nella vita ci siamo cimentati con questo dolce, facile e veloce da preparare e soprattutto golosissimo! E se provassimo una versione vegana? Possibile? Certo. Ma soprattutto… buono? Posso dirvi che è stato letteralmente divorato! Questa versione fruttata dal sapore fresco e leggero, è ideale per concedersi una pausa di gusto senza troppi sensi di colpa! Il mascarpone è sostituito da una crema vegetale ai mirtilli e il cacao cede il posto alle scaglie di cocco! Potete ovviamente utilizzare la frutta che più vi piace, come ad esempio l’ananas o le fragole, a voi la scelta! Il procedimento qui descritto è un pò lungo perchè ho fatto tutto rigorosamente a mano (dai biscotti alla panna): se avete poco tempo potete usare una panna vegetale già pronta e dei biscotti vegan. Beh non mi resta che augurarvi una buona scorpacciata!