Top 10 food blog stranieri da non perdere

I food blog stranieri hanno fatto e continuano a fare scuola. Oggi ne scopriamo 10, per fare il giro del mondo rimanendo sempre dietro alla scrivania.
Di Teresa Balzano

Noi italiani abbiamo copiato da loro. Ne abbiamo letti tanti, scoperto le tendenze e imitati. Dopo anni di lavoro in casa, continuiamo a seguire i food blogger d’oltralpe – ma anche d’oltreoceano – come dei veri guru.

1. Emiko Davis – Australiana innamorata dell’Italia nelle sue pagine propone ricette semplici, spesso della nostra tradizione. Le sue ricette sanno di casa e di affetto. Nelle sue pagine vi sentirete come in famiglia.

2. Fork, Spoon, Knife – Dall’India a New York, Asha riempie il suo blog di immagini perfette e racconti di vita. Le foto tendono al “dark”, ma la sua grinta positiva passa in ogni suo post.

3. Manger Una infanzia a Honk Kong e tanti week end a Parigi prima di approdarvi definitamente. Su Manger troverete immagini di famiglia, la perfezione di un piatto dalle note vintage e i meravigliosi panorami delle campagne francesi. Un blog da leggere e da mangiare con gli occhi!

4. Cannelle et vanille Aran ci porta a Seattle e ci fa sognare tramite i suoi meravigliosi scatti. Fotografa di professione, riesce a cogliere dettagli che un normale occhio umano tralascerebbe. I suoi post sanno di bucolico. Un breve sguardo alle sue pagine e vorrete vivere esattamente nel suo angolo di mondo.

5. Just one cookbook è una vera enciclopedia di cucina giapponese. Se siete alla ricerca di ricette che vanno ben oltre il sushi questo è decisamente il posto giusto in cui cercare.

6. Tortelina ci porta nell’Est Europa tra ricette dagli aromi intensi e meravigliosi lievitati dalle forme più strane ed eleganti. Se non conoscete il russo sarà molto utile Google traduttore, in ogni caso cercate il modo per interpretare le sue ricette. Ne vale la pena.

slatke ruzice (2)

7. Barbara gateau Sembra di essere circondati dalla magia parigina e invece ci troviamo in Canada, a Montréal, dove di francese c’è la storia e la lingua. Troverete ricette belle da guardare, ricche di profumi e di sapori semplici.

8. What Katie ate Racconti di viaggio che passano attraverso il cibo e splendide fotografie. Katie è una fotografa di cibo e lifestyle, scrive libri e ci porta in giro per il mondo. Giunta da Dublino all’Australia, la sua base è comunque in continuo movimento.

9. Souvlaki for the soul Brian – sì finalmente un uomo – ha una doppia anima: Australiano di nascita, ma con il sangue greco. Le sue origini se le tiene ben strette e la Grecia rientra nel nome del suo blog e in tantissime delle sue ricette. Foto dal tocco malinconico, con un velo retrò su ognuna, viaggi, ricette semplici, ma sempre originali.

10. La Tartine Gourmande dalla Nuova Zelanda a Boston. Bea ci porta in una costante primavera fatta di colori pastello, verdure di stagione, fiori dai colori vivaci e ore trascorse su un prato. Un blog che somiglia a una ventata di aria fresca.

Scroll to Top