Micol è sempre molto originale: ecco una sua torta agli agrumi, mandorle e tè matcha.
Di Micol Cerruti
Aranci, cedri, mandarini, clementine e limoni, ovvero tutte le energie di un ricco e profumatissimo agrumeto concentrate in un’unica e deliziosa torta. La mandorla, sensuale ed avvolgente grazie alla delicatezza del suo sapore e alla sua nota aristocratica e un po’ “barocca”, vi conquisterà al primo morso; mentre la magia la farà lui … il Tè Matcha … ovvero la più straordinaria scoperta nel mondo del tè del XXI secolo; dal caratteristico sapore erbaceo che lo contraddistingue ma allo stesso tempo lo rende piacevole, delicato e intenso. 800 anni fa il Matcha era utilizzato dai monaci buddisti zen come bevanda da meditazione. Oggi è considerata la varietà di tè più sana, pregiata e rara del Giappone . Il Matcha è il tè più pregiato e appartiene alla varietà più antica del Giappone, la regina dei tè verdi e fa parte dei cosiddetti ‘tè d’ombra’, che i coltivatori giapponesi fanno crescere nell’oscurità (grazie al metodo ‘kabuse’). Per il matcha vengono utilizzate solo le piante più giovani, raccolte una ad una a mano e ridotte poi in una polvere color smeraldo grazie alla lavorazione in mulini di pietra. Il tè, così coltivato, è più ricco di vitamine, clorofilla e sali minerali, e assume un profumo e un sapore erbaceo caratteristici. Non per altro viene anche chiamato “spuma di giada liquida”. Da oltre 800 anni il Matcha è usato dai monaci buddisti zen per la meditazione.

- 200 gr di latte di soia
- 3 cucchiaini di Te Matcha
- 1 arancia (succo e polpa)
- 1 mandarino(succo e polpa)
- 1 clementina (succo e polpa)
- 2 uova
- 180 gr di zucchero di canna
- 100 gr di farina di mandorle
- 100 gr di farina di orzo integrale(sostituibile con normalissima farina 00)
- 80 gr di fecola(sostituibile con amido o farina di riso)
- 60 gr di olio di semi
- una bustina di lievito
- la buccia grattugiata di 1 limone
- la buccia grattugiata di 1 cedro
- Accendere il forno a 180°.
- Lavare gli agrumi e pelarli a vivo,eliminare eventuali semi e frullarne la polpa.
- Montare le uova con lo zucchero di canna.
- Aggiungere la farina di mandorle,la polpa degli agrumi,la scorza grattugiata di limone e cedro,la farina,la fecola,il Te’ Matcha in polvere,l’olio e il latte.
- In ultimo aggiungere lo lievito setacciato.
- Mescolare bene ,quindi versare in uno stampo debitamente imburrato e infarinato o rivestito di carta forno.
- Cuocere per circa 30-40 minuti.