Torta al caffè, mandorle e pere intere

Gelmina ci propone una ricetta per fermare il tempo. Una torta al caffè, mandorle e pere intere. Godetevela.
Di Gelmina Kaminskaite

Il tempo corre come un pazzo, non so come voi riusciate a gestire il vostro,  ma io, lo ammetto, faccio fatica. La mattina diventa subito sera, i giorni settimane e poi mesi. A volte mi sembra di essere un criceto che corre nella sua ruota concentrato sui progetti e sul futuro che non si ferma un attimo, senza accorgersi di cosa gli capita attorno. Vorrei applicare più spesso la regole del vivere “qui ed ora”.

Fino a quando qualche bravo scienziato non avrà inventato la macchina che ferma il tempo (o almeno lo rallenta), ci toccherà:
a) accettarlo (NOOO!);
b) trovare dei metodi per fermarlo almeno un attimo.

Ne esistono diversi, a ciascuno i suoi. Per me, che sono una sognatrice incurabile, riesce molto bene vivere nel mondo dei sogni in cui anche un attimo diventa eterno, ma quando scendo sulla terra mi accorgo che mi sono persa qualcosa ed il metodo non è uno dei migliori.

Uno dei modi più semplici per fermare il tempo almeno per un attimo, potrebbe essere la torta che profuma al caffè dalla consistenza morbida e umida all’interno e con la crosta croccante fuori. Il dolce dove si intrecciano tutti i sensi: la vista, il palato e l’olfatto.

Torta al caffè, mandorle e per intere
Categoria: Dolci
Autore: TartAmour. La base di torta ispirata dal libro Gordon Ramsay “Cucinare per gli amici”
Preparazione: 20 mins
Cottura: 55 mins
Complessivo: 1 hour 15 mins
Porzioni: 8
La torta che profuma al caffè dalla consistenza morbida e umida all’interno e con la crosta croccante fuori.
Ingredienti
  • per la torta:
  • 170 g di burro a temperetura ambiente
  • 170 g di zucchero di canna chiaro
  • 3 uova grandi, sbattute leggermente
  • 1/2 cucchiaino di essenza di vaniglia
  • 100 g di farina di mandorle
  • 4 cucchiai di caffè forte o espresso freddo
  • 100 g di farina
  • 2 cucchiaini di lievito in polvere
  • 5-6 pere Coscia
  • zucchero a velo, per spolverare
  • per la copertura croccante:
  • 60 g di farina
  • 40 g di zucchero di canna chiaro
  • 40 g di burro freddo, tagliato a cubetti
Preparazione
  1. Scaldate il forno a 150°.
  2. Per la copertura croccante mescolate lo zucchero con la farina e incorporate il burro con le punta delle dita fino a ottenere un composto sabbioso. Mettetela da parte.
  3. In un’altra ciotola lavorate il burro con lo zucchero con la frusta elettrica, fino a ottenere un composto leggero e spumoso. Aggiungetevi poco alla volta le uova, dopo l’essenza di vaniglia e mescolate bene.Unite la farina di mandorle con metà caffè. Setacciate il composto umido la farina insieme al lievito, mescolate e per ultimo aggiungete il caffè rimasto.
  4. Rivestite di carta da forno ed imburrate una tortiera del diametro 20 cm a bordi alti. Versatevi il composto.
  5. Sbucciate con il pelapatate le pere lasciandole intere. Infilatele nel composto in verticale.
  6. Distribuite la copertura croccante sulla superficie uniformamente.
  7. Infornate per 50-60 minuti, finché la copertura è ben dorata e uno stuzzicadenti inserito al centro per verificare la cottura ne esce pulito.
  8. Sfornate e lasciate intiepidire su una gratella prima di sformarla.
  9. Quando la torta è completamente fredda, spolveratela con zucchero a velo.
Scroll to Top