Torta al grano saraceno con ribes rossi

Diamo il benvenuto a Fedora, maga dei dolci, su HonestCooking.it! Ed ecco, per presentarsi, la sua torta al grano saraceno con ribes rossi.
Di Fedora D’Orazio

Questo è il periodo migliore per utilizzare tantissima frutta fresca. Le varietà che abbiamo a disposizione sono talmente tante che abbiamo difficoltà anche nello scegliere.

In questa ricetta è stato usato del ribes rosso appena raccolto; un rosso vivace con un sapore che si sposa benissimo con il gusto “rustico” della torta.
Adoro le torte da forno e più sono semplici da realizzare e più ne preparo; credo che questa possa essere una bella presentazione per la mia prima ricetta per gli amici di HonestCooking.it: una torta facilissima e veloce presentata con un tocco di eleganza.
Dimenticavo di presentarmi! Mi chiamo Cranberry e sono una chiacchierona patentata, amante dei dolci e se mi seguirete lo scoprirete.

Anche se il forno non è un nostro alleato in questo periodo vi consiglio di provarla.

Torta al grano saraceno con ribes rossi

Categoria: Dolci
Autore:
Preparazione:
Cottura:
Complessivo:
Porzioni: 10
Ingredienti
  • 6 uova medie
  • 250 g di farina di grano saraceno
  • 250 g di mandorle tritate finemente
  • 250 g di burro morbido
  • 250 g di zucchero di canna
  • 100 g di zucchero a velo
  • marmellata di ribes rossi
  • 2 cucchiaini di lievito per dolci
  • per la decorazione:
  • ribes rossi freschi
  • zucchero a velo
Istruzioni
  1. In una ciotola sbattere il burro morbido, lo zucchero e i tuorli fino ad ottenere un composto morbido e schiumoso.
  2. Setacciare la farina e lo zucchero e aggiungere la mandorle tritate
  3. Incorporare le farine al composto di uova e burro e mescolare con una spatola per unire gli ingredienti.
  4. Montare a neve ben ferma gli albumi e incorporarli delicatamente al composto precedente ( avrà una consitenza pittosto soda).
  5. Versate l’impasto ( aiutandovi con una leccapentole) in uno stampo a cerniera (diametro 24 cm) e infornate in forno già caldo a 180° per circa 45- 50 minuti.
  6. Una volta cotta, togliere dallo stampo e far raffreddare su una gratella per dolci.
  7. Tagliare la torta a metà in modo da ottenere due dischi, farcire la parte inferiore con marmellata di ribes rossi ricoprirla con l’altra metà e decorare con abbondante spolverata di zucchero a velo e ribes rossi freschi ( lavati e fatti asciugare)

Questa torta si presta ad essere realizzata in diversi varianti, cambiando la marmellata di farcitura e la frutta da decorazione.
Ottima è la versione tipica del Trentino, com marmellata di mirtilli rossi.

Può essere portata in tavola e servita con panna montata o una pallina di gelato alla vaniglia.

Nell’impasto base della torta viene usata solo farina di grano saraceno per questo motivo questa torta è adatta anche a persone con intolleranze verso il glutine, sempre che vengano usate tutte le accortezze per la preparazione di pietanze per i celiaci.

Scroll to Top