Per fronteggiare la grande produzione di albicocche e della relativa confettura di questa estate, ecco qua una torta dal pan di spagna molto morbido e ben inumidito!! Una torta così soffice e leggera che non vi accorgerete di averne appena mangiata una fetta. Molto buona a colazione con un bel cappuccino (come ho fatto io), ma anche a merenda con un thè melange. Perfetta anche per affrontare i giorni di pioggia che stanno per travolgere le belle giornate soleggiate.
Torta alla crema di albicocca
Categoria: dolci
Autore:
Preparazione: 60 mins
Cottura: 35 mins
Complessivo: 1 hour 35 mins
Porzioni: 8
Ingredienti
- 150 g di farina
- 2 uova
- 3 tuorli
- 80 g di burro
- 600 g di albicocche sciroppate (peso sgocciolato) e lo sciroppo di conservazione
- 140 g di zucchero semolato
- 80 g di confettura di albicocche
- 4 g di gelatina in fogli
- 60 g di mandorle tostate a lamelle
- sale
Preparazione
- Sciogliere il burro.
- Montare a lungo le uova e i tuorli in una ciotola a bagnomaria con 100 g di zucchero semolato fino a renderli spumosi.
- Lontano dal fuoco unire la farina setacciata con un pizzico di sale e il burro raffreddato e mescolare.
- Versare l’impasto in uno stampo a cerniera da 24 cmfoderata con carta forno e cuocerlo in forno caldo a 180° per 35-40 minuti.
- Fare ammorbidire la gelatina per 5 minuti in acqua fredda.
- Frullare le albicocche con lo zucchero rimasto.
- Fare scaldare 1/4 di sciroppo in una casseruola e poi unire la gelatina prima scolata e strizzata e le albicocche frullate e mescolare. Far riposare in frigo per 30 minuti la crema.
- Taglare la torta a metà, bagnare la base con lo sciroppo rimasto e spalmatela con la confettura fatta scaldare.
- Distribuire sopra 2/3 di crema, ricomporre la torta e completare con la crema rimasta e far aderire le mandorle ai lati e sui bordi della torta.
- Prima di gustare tenere la torta in frigo per 4 ore.