Oggi fate merenda all’aperto con una torta allo yogurt e frutti di bosco come questa.
Di Rebecca Raspatelli
Questa torta fresca e golosa è l’ideale per una merenda in giardino. Si prepara al volo e poi non resta che gustarla con gli amici! E’ ottima anche a colazione (ne sono testimone)!
Torta allo yogurt e frutti di bosco
Categoria: Dolci
Autore: Rebecca Raspatelli
Ingredienti
- 180 grammi circa di biscotti secchi,
- 100 grammi di burro sciolto a bagnomaria,
- 400 ml di panna,
- 400 ml di yogurt bianco 0,1 % di grassi,
- 3 cucchiai di zucchero (se usate dello yogurt intero potete anche evitare di aggiungere lo zucchero, altrimenti rischiate che la torta sia troppo dolce),
- una bella manciata di mirtilli, lamponi, ribes e fragole,
- una tortiera con la cerniera (24 cm di diametro),
- carta forno.
Istruzioni
- Per prima cosa prepariamo la teglia. Se usate una tortiera con la cerniera il risultato sarà migliore e la torta sarà più facile da sformare. Con l’aiuto di una matita disegniamo sulla carta forno un cerchio dello stesso diametro della base della tortiera e lo ritagliamo. Ritagliamo poi anche due strisce lunghe, sempre dalla carta forno, della larghezza delle pareti della tortiera. In questo modo avremo creato un rivestimento per l’interno che andremo a fissare ungendo il tegame con il burro, così da facilitare la “sformatura” della nostra torta.
- Adesso possiamo frullare i biscotti, sciogliere il burro e mischiare il tutto. Questo composto andrà versato sul fondo della tortiera, pressato ben bene e messo in frigo.
- Dopodiché possiamo montare la panna con lo zucchero e quando sarà “ferma” aggiungiamo, sempre continuando a montare con le fruste, lo yogurt.
- Versiamo il composto nella tortiera e lasciamo riposare in frigo per almeno un paio d’ore. Al momento di servire sformiamo la torta stando attenti a togliere delicatamente la carta forno, decoriamo con i frutti di bosco (o con la frutta che più vi piace) e serviamo subito. La torta si conserva benissimo per un paio di giorni in frigo, va coperta però, perché assorbe tanto gli odori.