Torta all’olio essenziale di timo e profumo di limone

Le spezie sono l’anima della cucina! Si parte dal timo per fare una torta.
Di Micol Cerruti

Le piante sono afrodisiaci sottili e, come l’amore, agiscono senza schiamazzi, con discrezione e alla lunga distanza. Come non avere fiducia se tutta la farmacopea moderna si basa su di esse?Ed esattamente come in genere succede in amore,le piu’ comuni e modeste sono anche le piu’ preziose:non andiamo a complicarci la vita a meno che non si e’ pratici di botanica. Le erbe e le spezie sono l’anima della cucina. Facciamo in modo che non ne manchino mai! Ovviamente insieme a del buon olio extravergine di oliva.

Chiariamo subito una cosa:non sono una di quelle che imbrattandosi di terra trovano la pace spirituale; non ho un giardino (ho solo un piccolo balcone, oltretutto da poco) e la natura mi piace ma in fotografia, ma in questo caso non sono richiesti nè talento nè vocazione, solo un po’ di terra buona (di quelle vendute in sacchi,per capirci), di acqua e di luce, al resto provvede l’impetuosità della vita.

Torta all’olio essenziale di timo e profumo di limone
Categoria: Dolci
Autore: Micol Cerruti
Preparazione: 10 mins
Cottura: 40 mins
Complessivo: 50 mins
Porzioni: 8
Ingredienti
  • 250 gr di farina 00
  • 50 gr di maizena (o fecola di patate)
  • una bustina di lievito
  • 150 gr di zucchero di canna
  • un pizzico di sale
  • 300 gr di latte di soia (o di riso)
  • 50 gr di olio essenziale ai fiori di timo
  • la buccia grattugiata di un limone
  • semi di un baccello di vaniglia
  • un cucchiaio di foglie di timo fresco
  • PER LA FINITURA:
  • 30 gr di zucchero a velo
  • 1 cucchiaio di succo di limone
Preparazione
  1. Si versa dell’olio extravergine di oliva in un piccolo vasetto carino (di quelli che si usano anche per le marmellate) oppure in una bottiglietta
  2. Poi lo si riempie per meta’ di piccolissimi e profumati fiori di timo
  3. Si chiude e lo si lascia a macerare per qualche giorno ovviamente lo si puo’ utilizzare anche subito ma piu’ macera e piu’ acquista intensità
  4. Setacciare le farine con lo lievito.
  5. Unire lo zucchero di canna e il pizzico di sale.
  6. Usando una frusta,aggiungere il latte poco per volta e lavorare un paio di minuti.
  7. Incorporare l’olio essenziale di fiori di timo,la buccia del limone e i semi estratti dal baccello di vaniglia.
  8. Unire anche le foglioline di timo e mescolare bene.
  9. Versare in uno stampo rivestito di carta forno e cuocere a 180 gradi per circa 40 minuti.
  10. Sciogliere lo zucchero a velo nel succo di limone e spennellare la torta appena sfornata
Scroll to Top