Di Hervé Palmieri
La Francia ha 26 regioni, ciascuna con le proprie tradizioni e specialità gastronomiche. Sono abbastanza sicuro che, quelli di voi, che hanno visitato il paese, hanno avuto l’opportunità di degustare alcune di queste in una boulangerie e in qualche ristorante locale. Oggi vorrei condividere con voi una ricetta del Nord della Francia, conosciuto per il suo cibo “ricco” e impertinente, cialde e “tarte au sucre”.
Questa torta è molto diversa da quella che si può trovare in Canada, per esempio, che è estremamente dolce con il suo sciroppo d’acero. E’ più come una brioche al burro leggera, condita con zucchero caramellato, eccellente per l’ora del tè!
La Torta-Brioche allo Zucchero del Nord della Francia
Categoria: Dolci
Autore:
Ingredienti
- Per la torta-brioche
- 250 g farina
- 12 g di lievito secco (usato per il pane)
- 1 uovo
- 50 g di zucchero
- 50 g di burro
- 100 ml di latte tiepido
- 1 pizzico di sale
- Per il condimento
- 120 g di zucchero di canna
- 2 uova
- 50 g di Crisco (burro vegetale ma se non lo trovate va bene del burro normale)
- 100 ml di panna
Preparazione
- Scaldare il latte per 20 secondi nel microonde, aggiungere 1cucchiaio di zucchero, il lievito e sbatteteli in insieme fino a sciogliere bene tutto.
- Con una spatola, mescolate la farina, il sale, lo zucchero, il burro e l’uovo
- Aggiungere il composto di lievito e modellare la pasta in una palla, cospargere un pizzico di farina sopra e lasciar lievitare a temperatura ambiente per un’ora e mezza.
- Imburrate e poi passate con la farina una teglia da crostata rotonda dal diametro di 25 cm, o in alternativa usate della carta da forno per non fare attaccare la torta. Stendete la pasta e modellate il bordo nella forma.
- Lasciar lievitare per altri 45 minuti
- Riscaldare il forno a 175 ° C
- Bucherellare la pasta con una forchetta
- Mescolare le uova e la panna
- Stendere uno strato di zucchero di canna sopra la pasta, poi pennellate con la miscela di uova e panna e finire con alcuni fiocchetti di Crisco (o burro) sulla superficie
- Cuocere per 25-30 minuti e gustare caldo!