Torta di albicocche e fiocchi d’avena

Le albicocche sono le ultime della stagione ed è il caso di approfittarne: ecco a voi una splendida, deliziosa e croccante torta di albicocche per un martedì migliore.
Di Alice Del Re

E’ decisamente la stagione dei mirtilli. Ogni blog che si rispetti propone la sua versione di questo piccolo e intrigante frutto e io non volevo essere da meno.

Ma poi non ce l’ho proprio fatta. Il bello dei frutti di bosco è che sono spontanei e si raccolgono in campagna, all’aria aperta. Se li devo comprare al supermercato mi passano tutte le fantasie.
Stavo per abbandonare l’idea, quando dai recessi del frigo mi è giunto l’urlo di dolore di alcune albicocche regalatemi la settimana scorsa. Sono le ultime della stagione, piuttosto insipide, e non mi decidevo mai a mangiarle.
E così, la mia torta di mirtilli è diventata una torta di albicocche, con in più la soddisfazione di aver usato qualcosa che rischiavo di buttare. Ovviamente si presta per utilizzare qualsiasi tipo di frutta abbiate in casa, quindi fatevi avanti con prugne, fichi o frutti di bosco: c’è spazio per tutti.

E’ una torta e semplice, con fiocchi d’avena, miele e tanta frutta, sia fresca che secca, ottima come goloso fine pasto o per la merenda di questi  pomeriggi pre-autunnali.

La corretta definizione è crisp tart: c’è una base, un ripieno di frutta e una copertura briciolosa fatta con lo stesso impasto della base più frutta secca. In pratica è molto simile ad una crumble  tart, ma se ne differenzia perché l’impasto di copertura contiene anche fiocchi d’avena invece che solo burro, farina e zucchero. In questo caso, poi il burro e lo zucchero sono sostituiti da olio di semi di arachide e miele.

Apricot Crisp Tart
Categoria: Dolci
Autore: Alice Del Re
Preparazione: 20 mins
Cottura: 45 mins
Complessivo: 1 hour 5 mins
Porzioni: 6
Ingredienti
  • Per l’impasto:
  • 80 gr di farina integrale
  • 40 gr di farina 00
  • 80 gr di fiocchi d’avena
  • 80 gr di miele di acacia
  • 3 cucchiai di olio di semi di arachide
  • 1 cucchiaino di lievito in polvere
  • un pizzico di sale
  • 2 cucchiai di noci spezzettate
  • Per il ripieno:
  • 300 gr di albicocche (al netto degli scarti)
  • 1 cucchiaio di miele di acacia
  • 1 cucchiaio di amido di mais
Preparazione
  1. Preparate il ripieno. Tagliate le albicocche in piccoli pezzi, unite il miele e l’amido di mais, mescolate con un cucchiaio e tenete da parte.
  2. In una ciotola, mescolate le farine, il sale, il lievito, i fiocchi d’avena e il miele. Unite l’olio e impastate con le mani pochi secondi, quanto basta perché il tutto si compatti.
  3. Ungete con dell’olio uno stampo a cerniera di 18 cm di diametro, prelevate 2/3 dell’impasto e, premendolo con le mani, foderate lo stampo, avendo cura di distribuirlo uniformemente sul fondo e di creare un bordo sulla parete per almeno 1 cm di altezza. Scolate le albicocche del liquido che avranno formato e distribuitele uniformemente in un unico strato sul fondo della tortiera.
  4. Unite al resto dell’impasto le noci spezzettate e distribuitelo grossolanamente sulla superficie della torta, come se fossero grosse briciole.
  5. Cuocete a 180° per 40 minuti circa. Se la superficie diventasse troppo scura, coprite con un foglio di alluminio per evitare che si bruci.
Scroll to Top