Una torta di carote indimenticabile? Seguite i consigli di Gelmina.
Di Gelmina Kaminskaite

Se la reincarnazione davvero esiste, nella vita precedente probabilmente ero un coniglio. Anche se mi sto avvicinando ai 30, a mia madre scappa ancora affettuosamente di chiamarmi coniglietto…

Chi sa se solo nelle favole, o anche in natura, queste piccole creature si cibano di carote, ma vedo che nel mio frigo non mancano mai. Cotte, fritte, bollite, grattugiate, affettate, tagliate per pinzimonio, centrifugate, usate in zuppe, per delizie da forno, per dolci o semplicemente mangiate così come sono. Le carote per me possono essere una vera e propria salvezza quando in frigo non c’è rimasto molto altro.

Che sono una fan di carote, forse, si era capito. Questa volta ho fatto una torta: morbida, soffice, leggermente umida, non troppo dolce, molto profumata, appena asprigna e estremamente deliziosa. Prima di oggi innumerevoli altre, ma questa è da segnalare nel proprio ricettario come QUELLA TORTA DI CAROTE.
- 225 g di zucchero di canna chiaro
- 3 uova a temperatura ambiente
- 125 ml olio evo sapore delicato
- 180 g di farina “00?
- 1 cucchiaino di lievito in polvere
- 75 g di farina di mandorle
- 300 g di carote grattugiate
- 80 g di mirtilli rossi secchi
- Per il frosting:
- 240 di formaggio morbido e non salato (tipo Philadelphia)
- 1 cucchiaio di succo di limone
- 80 g di zucchero a velo vanigliato setacciato
- Preriscaldate il forno fino a 180°.
- Montate le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto spumoso e leggero.
- Aggiungete l’olio, mescolate.
- Setacciate la farina con il lievito, la farina di mandorle, un pizzico di sale e la scorza di limone.
- Mescolate con la spatola con movimenti dal basso verso l’alto.
- Grattugiate finemente le carote e aggiungetele all’impasto con i mirtilli rossi lavati e asciugati con la carta da cucina.
- Rivestite con carta da forno lo stampo da 20-24 cm di diametro e versatevi il composto.
- Cuocete per 50 min circa e verificate la cottura con lo stecchino al centro.
- Tirate fuori lo stampo dal forno e lasciate raffreddare prima di sformarlo.
- Per il frosting:
- Sbattete il formaggio morbido con lo zucchero a velo e il succo di limone.
- Guarnite la torta con la crema quando si è ben raffreddata.
