La classica torta di mele … E se ci mettessimo delle spezie? Ci mostra tutto Francesca.
Di Francesca Monzardo
La torta di mele è un classico intramontabile e sempre molto gradito. Esistono diverse varianti di questo dolce versatile e ognuno ha la sua ricetta di famiglia che viene tramandata di mamma in figlia! Un vero comfort food che ha la magia di farci sentire subito a casa, una coccola da concedersi per sentirsi subito meglio!
Tra le tante ricette sperimentate fino ad ora, questa torta di mele mi ha particolarmente colpito per le sue note speziate, la sua morbidezza e l’impasto umido grazie alla grande quantità di mele che si trovano all’interno.
- 1 kg di mele (Golden Delicius)
- 2 mele rosse (Royal Gala)
- il succo di 1 limone
- 225 g di farina integrale
- 175 g di zucchero di canna
- 1 uovo grande
- 50 ml di olio di oliva
- 1 cucchiaino e 1/2 di lievito
- 1/2 cucchiaino di bicarbonato di sodio
- 1/4 di cucchiaino di sale
- 1 cucchiaino di cannella in polvere
- 1 cucchiaino di zenzero in polvere
- 1/2 cucchiaino di noce moscata grattugiata
- 1/2 cucchiaino di chiodi di garofano in polvere
- Pelare e grattugiare le mele gialle, metterle in una ciotola e irrorare con il succo di limone per non farle annerire. Oppure tagliare le mele a cubetti e cuocere a fuoco vivo per 10 minuti circa in una pentola, aggiungere il burro e lo zucchero. Una volta cotte e ridotte a purea, togliere dal fuoco e lasciar raffreddare.
- Mescolare la farina integrale in una ciotola con il lievito, il bicarbonato, il sale, lo zucchero e le varie spezie. Unire poi l’uovo sbattuto, l’olio, le mele e amalgamare bene.
- Preparare uno stampo imburrato e infarinato (o con della carta da forno bagnata e ben strizzata) e versare il composto, livellarlo e cuocere a 170° per 30 minuti.
- Nel frattempo pelare ed eliminare il torsolo alle mele rosse e affettarle sottilmente. Metteterle da parte in un’altra ciotola e irrorarle con il succo di limone.
- Passati 30 minuti, togliere la torta dal forno e disporre velocemente le fettine di mela sulla torta, irrorate con il succo di limone rimasto. Poi rimettere la torta in forno per altri 30 minuti.
- Togliere la torta dal forno e farla intiepidire prima di toglierla dallo stampo.
Come tocco finale si può scaldare 2 cucchiai di marmellata di albicocche con 1/2 cucchiai di acqua e spennellare la superficie del dolce.