Buona, facile e veloce da preparare, la torta di ricotta richiama a quei dolci da credenza che non possiamo far mancare sulla nostra tavola.
Scritto da Rosa Cinque

Torta di ricotta
La torta di ricotta riporta alla mente la genuinità e il sapore delle classiche torte della nonna, tutti noi ne abbiamo almeno una custodita nei ricordi e nel cuore.
Il consiglio è quello di procurarvi una ricotta di ottima qualità, personalmente la preferisco nella sua naturalezza ma potrete variarla a seconda dei vostri gusti.
L’aggiunta di liquore come limoncello o cointreau, aromi, frutta o cioccolato daranno vita ad una torta dalle mille occasioni.
Servite in tavola questa deliziosa torta di ricotta, un dolce che richiama ai sapori semplici.
Torta di ricotta
Categoria: Dolci
Cuisine: Italian
Autore: Rosa Cinque
Porzioni: 8
Ingredienti
- 210 g farina
- 80 g burro fuso e freddo
- 120 g zucchero semolato
- 110 g uova
- 50 ml latte
- 10 g di lievito per dolci
- estratto di vaniglia (facoltativo)
- 1 pizzico di sale
- per la crema di ricotta
- 350 g di ricotta vaccina o di pecora
- 120 g uova
- 50 g zucchero semolato
Istruzioni
- Preparate la crema di ricotta montando uova, zucchero e ricotta setacciata.
- In una terrina setacciate la farina con il lievito e fate fondere il burro, tenete da parte.
- Montate uova e zucchero fino a rendere chiaro e spumoso il composto.
- Unite il burro fuso e freddo, il latte e poche gocce di estratto alla vaniglia.
- Incorporate al composto la farina con il lievito precedentemente setacciati, aiutandovi con una spatola, ed infine unite un pizzico di sale.
- Versate il composto in uno stampo imburrato ed infarinato, riprendete la crema di ricotta e livellatela sulla base precedente.
- Infornate a 180°C per 45 minuti circa.
- Lasciate raffreddare la torta di ricotta e cospargete la superficie di zucchero a velo, decorate a piacere.