Torta alla fragola senza glutine: le perle di Roberta, come sempre accompagnate dalle sue illustrazioni.
Di Roberta Cobrizo
La golosa fragola chiusa in un guscio gluten free: il giusto compromesso fra gola e salute, per chi deve rinunciare a certi ingredienti.
– Ma, Cobrizo, anche senza latticini, uova e zucchero? –
– Sì. Perchè la sfida è più divertente. Perchè non ci provi anche tu! –

100 gr di farina di riso
100 gr di farina di grano saraceno
50 gr di farina di soia
40 gr di nocciole sgusciate e tritate a farina (ma credo che anche le mandorle andran bene, in sostituzione)
40 gr di olio e.v.o. dal gusto delicato o di mais
50 gr di succo concentrato di mela (o più se desiderate un gusto più dolce)
marmellata senza zucchero * (la mia di fragole, ma di anche albicocche o di ciliegia o frutti rossi andrà bene)
acqua fredda
un pizzico di sale
un pizzico di bicarbonato
cannella
Personalmente ho ottenuto la farina di grano saraceno direttamente dal cereale. Non sono infatti chicchi duri e si sfarinano facilmente con un buon tritatutto, purchè vi assicuri un risultato di grana fine.
Per proseguire sarà sufficiente mescolare le farine con il sale, le nocciole, l’olio, il succo di mela e la cannella (un cucchiaino o quanta è gradita).
Impastare quindi con e il pizzico di bicarbonato e l’acqua fredda necessaria (da 80 a 100 gr, più o meno, a seconda della farina che userete).
Dividere l’impasto in due e foderare una teglia (la mia sarà stata di 20 cm di diametro, più o meno, essendo regolabile).
Versare la marmellata (circa 250 gr ma, a seconda di quanta ne gradite, potete aumentare o diminuire) *. Coprite con la restante pasta.
Cuocere in forno a 160°-170° per 25 min o quanto basta, a seconda del forno (modalità statica), facendo attenzione che la farina di soia tende a far colorare velocemente la pasta in cottura.
Una volta fredda, spolverizzare con cacao.
Vi consiglio caldamente di prepararla in anticipo, anche di un giorno: i sapori si armonizzano e il gusto ne guadagna molto. Si conserva bene per due tre giorni, in frigo.
* Sicuramente anche delle fragole fresche, semplicemente cotte appena, con un goccio di succo di mela (o addirittura con una mela a pezzetti) e un po’ di agar agar, andranno altrettanto bene in sostituzione della marmellata.
