Forse le nonne di una volta si staranno già agitando, ma la torta di mele crudista è buonissima e super energetica. Provare per credere!
Scritto da Raffaella Scola
La torta di mele in versione vegana e crudista vi conquisterà al primo assaggio! Ricca di zuccheri naturali contenuti nella frutta sarà perfetta per un ottima merenda energetica.
Torta di mele crudista
Categoria: Dolci
Cuisine: vegana, crudista
Autore: Raffaella Scola
Preparazione:
Complessivo:
Porzioni: 6
Ingredienti
- 150 g semi di girasole
- 150 g uvetta sultanina
- 2 mele
- 50 g farina di mandorle
- 3 datteri denocciolati freschi o reidratati
- Succo di ½ limone
- Un pizzico di cannella
- Un pizzico di sale marino integrale
Istruzioni
- Triturate finemente i semi di girasole nel mixer da cucina, unite le uvette e un pizzico di sale, frullate fino ad ottenere un composto ben amalgamato.
- Stendete il composto che vi servirà da utilizzare come base per la torta in uno stampo a cerniera da 15 cm di diametro rivestito di pellicola alimentare senza pvc. Create un piccolo bordo che vi permetterà di contenere la farcia.
- Lavate le mele. Una mela sbucciatela, tagliatela a pezzetti e mettetela nel mixer da cucina con i datteri, un pizzico di cannella e un cucchiaio di succo di limone, frullate fino ad ottenere una mousse. L’altra mela affettatela a spicchi sottili e con l’aiuto di un pennello cospargetela di succo di limone per evitare che annerisca.
- Farcite la base della torta con la mousse di mela e datteri. Decorate con gli spicchi di mela e cospargete la superficie con farina di mandorle.
- Servite in tavola.
- La torta di mele crudista si conserva in frigorifero per 2 giorni.