Abbiamo scelto di parlare poco e di cucinare per voi, anche oggi: la classica Torta Mimosa, un semplice e classico omaggio preparato da Andrea.
Di Andrea Volpini
La torta mimosa è un classico dolce che viene preparato per la festa della donna. Il nome della torta deriva dalla decorazione che viene fatta sbriciolando il pan di spagna sulla torta, che ricorda il fiore della mimosa.
Torta Mimosa
Categoria: Dolce
Autore:
Preparazione: 30 mins
Cottura: 60 mins
Complessivo: 1 hour 30 mins
Porzioni: 5
Ingredienti
- Pan di spagna:
- Uova intere – 2 grandi
- Tuorli – 4 grandi
- Zucchero – 110gr
- Farina – 100 gr
- Fecola di patate – 20gr
- Crema pasticciera:
- Latte – 150ml
- Panna fresca – 150ml
- Zucchero – 100gr
- Tuorli – 4
- Farina – 25gr
- Vaniglia – mezza bacca
- Bagna al caffè:
- Acqua – 50ml
- Caffè – 25ml
- Zucchero – 25gr
- Panna montata:
- Panna fresca – 100ml
- Zucchero a velo – 10gr
Istruzioni
- Mettere in un recipiente le uova intere e lo zucchero e montare con uno sbattitore elettrico per 15 minuti.
- Aggiungere i tuorli e sbattere per altri 5 minuti.
- Unire al composto la fecola di patate e la farina mescolando con una spatola dal basso verso l’alto per incamerare l’aria.
- Versare il composto in due teglie imburrate e e infornare per 30 minuti a 180°C.
- Trascorso il tempo togliere il pan di spagna dalla teglia e metterlo a freddare su della carta forno.
- Iniziare la preparazione della crema pasticciera mettendo in un pentolino il latte, la panna e portare a sfiorare il bollore.
- In un altro pentolino mettere i tuorli e lo zucchero e mescolare, aggiungendo la farina quando si è ottenuto un composto omogeneo.
- Aggiungere la vaniglia e il latte con la panna.
- Accendere il fuoco e fare addensare e poi versare in una ciotola, coprire con pellicola trasparente e mettere in frigo.
- Fare sciogliere in un pentolino lo zucchero nell’acqua e caffè e lasciare freddare.
- Montare la panna con uno sbattitore ed aggiungere lo zucchero a velo e mettere in frigo.
- Con un coltello iniziare a tagliare la parte scura dai due pan di spagna.
- Tagliare a metà uno dei due pan di spagna e iniziare a preparare la torta mettendo la bagna sul piano inferiore.
- Spalmare un cucchiaio di panna e poi mescolare la restante con la crema e farcire il piano di pan di spagna.
- Coprire con l’altro disco e ricoprire tutta la torta con la crema.
- Spezzettare l’altro pan di spagna e ricoprire la torta per dare il classico effetto.