Torta salata porri e ricotta

Una semplice ricetta vegetariana con una marcia in più, tratta da “Lunedì senza carne”  di Paul, Stella e Mary McCartney.
Di Manuela Brivio

E’ deliziosa.

Di quelle che tagli una fetta, fai finta di notare un antiestetico profilo poco regolare e aggiusti la forma tagliando una seconda fetta. Quando l’occhio vuole la sua parte insomma, ovvero ogni scusa è buona.

L’ho preparata sabato mattina e me ne sono innamorata. Che il segreto sia tutto nella cottura a vapore dei porri? O forse è la ricotta fresca, che niente ha a che vedere con quella che si trova sui banchi del supermercato. E comunque anche i pinoli tostati hanno il loro perché.

Non so dirvi, è una ricetta semplicissima, l’idea è tra le più gettonate e inflazionate su tutti i ricettari, ma questa versione tratta dal bellissimo “Lunedì senza carne”  di Paul, Stella e Mary McCartney ha davvero una marcia in più.

Torta salata porri e ricotta
Autore: Manuela Brivio
Ingredienti
  • Per la pasta
  • 90 gr di burro
  • 175 gr di farina
  • 2 o 3 cucchiai di acqua fredda
  • un pizzico di sale
  • Per il ripieno
  • 4 porri grandi, tagliati grossolanamente
  • 2 cucchiai di olio di oliva
  • 225 gr di ricotta
  • 2 cucchiai di pinoli tostati
  • 1 uovo
  • sale e pepe
Preparazione
  1. Preparate la pasta lavorando in un mixer il burro freddo con la farina. Aggiungete l’acqua, un cucchiaio alla volta e il sale. Lavorate brevemente fino ad ottenere un impasto omogeneo.
  2. Coprite con della pellicola e fate riposare in frigorifero per almeno 30 minuti.
  3. Cuocete i porri a vapore per circa dieci minuti.
  4. Scolateli e fateli saltare per 5 minuti in una padella antiaderente con due cucchiai di olio.
  5. In un pentolino fate tostare i pinoli, attenzione a che non prendano troppo colore.
  6. Mescolate in una ciotola capiente la ricotta con i pinoli e poi aggiungete l’uovo.
  7. Unite i porri e mescolate bene. Aggiustate di sale e pepe.
  8. Riprendete la pasta dal frigorifero e stendetela per ricoprire una teglia da 20 cm (per me 18, ho tenuto il bordo più alto)
  9. Bucate la base con una forchetta e cuocetela “in bianco” (così com’è insomma) per 10-15 minuti a 190 gradi.
  10. Passato questo tempo riprendete la torta e riempitela con il ripieno di porri e ricotta.
  11. Terminate la cottura con altri 30/35 minuti di forno a 190 gradi o finché la torta non risulti gonfia e dorata in superficie. Potete ultimare la cottura con qualche minuto di grill
Note

La ricetta suggeriva una teglia da 20 cm, io ho usato una forma da 18 cm così da tenere il ripieno più alto

Scroll to Top