Torta vellutata rossa con frutti di bosco

Questa meravigliosa torta ai frutti di bosco, così vellutata, andrà bene anche se la mangiate qualche giorno dopo il 4 luglio.
Di Sara Schewe

Avete una festa di compleanno da celebrare o una ricorrenza nazionale da onorare e cercate una squisita idea per il dessert? Ecco un’idea: una torta al formaggio condita con una glassa vellutata rossa e dei frutti di bosco.

Torta vellutata rossa ai frutti di bosco

Categoria: Dolci
Autore:
Preparazione:
Cottura:
Complessivo:
Porzioni: 12
Una torta per il 4 luglio.
Ingredienti
  • 2 volte ¼ di tazza (214 grammi) di farina setacciata 00
  • 2 cucchiai (15 grammi) di cacao amaro in polvere
  • 1 cucchiaino di bicarbonato di sodio
  • 1 cucchiaino di lievito in polvere
  • ½ cucchiaino di sale
  • 1 tazza (237 ml) di latte
  • 2 cucchiai (29 grammi) di panna acida
  • 1 cucchiaio di colorante alimentare rosso
  • 2 cucchiaini di estratto di vaniglia
  • 1 cucchiaino di aceto distillato bianco
  • 1½ tazze (338 grammi) di zucchero
  • 8 cucchiai (115 grammi) di burro a temperatura ambiente
  • 2 uova grandi a temperatura ambiente
  • Crema di formaggio
  • Da 3 a 8 once (680 grammi) di formaggio cremoso a temperatura ambiente
  • 12 cucchiai da tavola (338 grammi) di burro a temperatura ambiente
  • 5 cucchiaini di estratto di vaniglia
  • 3¾ di tazza (415 grammi) di zucchero a velo, setacciato
  • 3 cestelli ½-pint (510 grammi) di lamponi freschi
  • 3 cestelli ½-pint (455 grammi) di mirtilli freschi
Istruzioni
  1. Preriscaldate il forno a 350F/177C. Preparate una teglia da 9 × 2 pollici (23 × 5 cm) rotonda e rivesti tela con della carta da forno. Mettete in frigorifero.
  2. Setacciate la farina 00 in ciotola di medie dimensioni, poi setacciate la farina con il cacao in polvere, il bicarbonato, il lievito e il sale in una ciotola grande.
  3. Unite il latte, la panna acida, il colorante alimentare, la vaniglia e l’aceto in una ciotola piccola. Passate il tutto con il mixer fino ad ottenere un composto liscio e omogeneo.
  4. Poi, passate al mixer il burro e lo zucchero, a media velocità per circa 4-5 minuti. Aggiungete le uova, uno alla volta, mescolando bene dopo ogni aggiunta. Aggiungete la farina in 4 mosse, alternando con la miscela di latte e finite con l’unire la farina.
  5. Dividete la pastella tra gli stampi per dolci. Cuocete per circa 24-29 minuti, o fino a quando uno stuzzicadenti inserito o un tester con esca pulito e asciutto dalla torta. Raffreddate per dieci minuti nelle teglie, quindi capovolgetele su delle griglie, rimuovete la carta da forno e lasciate raffreddare completamente.
Per la crema di formaggio
  1. Con un mixer montate la crema di formaggio e il burro fino a che il tutto non sia ben liscio. Aggiungete la vaniglia e continuate ad amalgamare. Aggiungete lo zucchero a velo e mescolatelo lentamente alla miscela, poi aumentate la velocità media per 1 minuto.
Per assemblare
  1. Posizionate uno strato di torta su un vassoio. Bagnate la superficie con una tazza abbondante di glassa alla crema di formaggio, poi disponetevi sopra una vaschetta di lamponi e ½ di mirtilli, premendo leggermente. Ricoprite con un secondo strato di torta. Stendete la rimanente glassa sulla torta e ai lati.
  2. Riponete la torta in frigorifero e lasciate riposare almeno 1 ora prima di servire.
  3. Se lo desiderate, potete spolverare la superficie con dello zucchero a velo prima di tagliarla e di servirla.
Note
Per fare dei plumcakes, utilizzate 24 formine su cui disporre l’impasto e infornate a 350F/177C per 20-24 minuti.
Scroll to Top