Il Tortano Napoletano è un lievitato salato tipico della tradizione gastronomica Partenopea, quel Piatto Jolly che mette d’accordo tutti.
Scritto da Rosa Cinque
Il Tortano Napoletano è un lievitato salato tipico della tradizione gastronomica Partenopea, realizzato con un impasto a base di strutto, formaggi e salumi a cubetti. Preparato solitamente in occasione delle festività pasquali ma gustato tutto l’anno, il Tortano Napoletano, può essere arricchito con formaggi e salumi che vi piacciono di più. E’ molto simile al Casatiello dal quale si differenzia per la mancanza di uova nell’impasto.
Il Tortano Napoletano nella mia famiglia non manca mai, lo prepariamo non solo a Pasqua ma ogni volta che desideriamo portare in tavola un rustico saporito che accompagna i nostri pasti.
Ideale come piatto unico, in sostituzione del pane, come appetizer o antipasto il Tortano Napoletano è quel Piatto Jolly che mette d’accordo tutti.
- 400 g Farina “00” (o Farina Manitoba)
- 16 g lievito di birra
- 120 g latte
- 30 g strutto (potete sostituire con burro)
- 30 g olio
- 8 g sale
- 2 uova
- 75 ml acqua
- pepe
- Per il ripieno:
- 100 g provolone dolce
- 100 g Caciocavallo (o altro formaggio filante che avete in casa)
- Misto di salumi tagliati a cubetti (Salame Napoli, Pancetta, Cotto)
- 40 g pecorino
- Inoltre:
- 1 tuorlo+1 cucchiaio di latte per la superficie
- Per realizzare il Tortano Napoletano è indicato impastarlo in una Planetaria che vi aiuterà ad incordare meglio l’impasto.
- Lavorate farina con il lievito disciolto in un po di acqua tiepida.
- Azionate la planetaria ed iniziate ad impastare: unite man mano le uova, l’olio, il latte, una manciata di pepe nero continuando ad aggiungere acqua all’impasto.
- Regolate di sale ed unite lo strutto facendolo assorbire poco alla volta all’impasto.
- Lavorate l’impasto per 15/20 minuti e lasciate incordare fino ad ottenere un impasto elastico e omogeneo.
- Trasferite il panetto in una terrina leggermente oliata e lasciate lievitare fino al raddoppio del volume (circa 2 ore).
- Nel frattempo affettate salumi e formaggi che serviranno per farcire il Tortano Napoletano.
- Riprendete l’impasto e stendetelo, su un piano di lavoro infarinato, dello spessore di circa 5 mm.
- Disponete sulla superficie il misto di salumi e formaggi e spolverizzate con il pecorino.
- Arrotolate il Tortano con delicatezza e trasferitelo in uno stampo a ciambella di 26/28 cm di diametro, unto con dello strutto, sigillando bene le estremità.
- Lasciate lievitare il Tortano Napoletano per ulteriori 2 ore, fino al raddoppio del volume.
- Pennellate la superficie con la miscela di uova e latte ed infornate a 180°C per circa 45 minuti.
- Fate cuocere il Tortano Napoletano in forno statico, nella parte medio-bassa del forno, e controllatene la cottura.
- Sformate il Tortano Napoletano e lasciate raffreddare su gratella.
- Servite e gustate.