Tortine Marmorizzate allo Yogurt

Le tortine marmorizzate allo yogurt sono un’ottimo dolce, leggero e fresco.
Scritto da Rosa Cinque

Tortine marmorizzate allo yogurt, una ricetta sana e dal gusto leggero ideale da accompagnare con il cappuccino al mattino o il tè del pomeriggio.
Profumate e soffici, le Tortine marmorizzate allo yogurt, sono leggere grazie alla presenza di olio nell’impasto, che sostituisce il burro.
Mini tortine sane e nutrienti che vi permetteranno di conciliare la voglia di qualcosa di buono e genuino e consumare lo yogurt in scadenza rapidamente.
Le Tortine marmorizzate allo yogurt vi stupiranno per la consistenza molto soffice, il profumo di vaniglia e tutto il gusto del cioccolato. Una semplice base, quella del mio plumcake variegato, che ho diviso in meravigliosi pirottini floreali.. Un’idea elegante da presentare ai vostri ospiti. Un dolce amato da grandi e piccini e sempre molto gradito per bontà e leggerezza.

TORTINE MARMORIZZATE ALLO YOGURT

Categoria: Dessert
Autore:
Ingredienti
  • Ingredienti per 12 tortine circa
  • 250 g farina
  • 200 g zucchero
  • 3 uova
  • 1 vasetto di yogurt naturale
  • 100 ml olio di semi
  • 50 ml latte
  • 1 presa di sale
  • 1 bustina vanillina
  • 2 cucchiai cacao amaro in polvere
  • 1 bustina lievito per dolci
Istruzioni
  1. Montate bene uova, zucchero e sale per 10 minuti.
  2. Unite yogurt, latte, farina,lievito, vanillina ed infine l’olio di semi e amalgamate tutti gli ingredienti fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo.
  3. Dividete l’impasto: più della metà lasciatelo naturale, alla restante parte unite il cacao e mescolate bene.
  4. Prendete i pirottini, nel mio caso sono in cartoncino decorato e non hanno bisogno di essere unti ne infarinati, e riempiteli per metà.
  5. Versate nei pirottini prima del composto neutro, poi un pò di quello al cacao ed infine ricoprite con dell’impasto naturale.
  6. Con l’aiuto di un coltello affilato, miscelate il composto per ottenere l’effetto marmorizzato.
  7. Infornate a 180°C per 40 minuti circa, fate sempre attenzione alla cottura.. Ogni forno è diverso ed i tempi potrebbero variare, fate sempre la prova stecchino.
  8. Lasciate raffreddare e spolverizzate di zucchero a velo in superficie.
  9. Servite e gustate.
Scroll to Top