Il Brunch del fine settimana: una triplo-strato di formaggio e spinaci

Laura Lewis vi servirà una colazione ricca di tutti quegli ingredienti buoni è necessari per iniziare il vostro week-end nel modo giusto.
Di Laura Lewis

triplo-strato di formaggio e spinaci

Le mattine del fine settimana iniziano sempre tra un doloroso stordimento da meritato riposo e un meraviglioso e pigro desiderio di iniziare la giornata. Direi che un buon punto di partenza potrebbe essere un’energetico e gustoso brunch. Io ho un asso nella manica che può essere preparato già la sera prima e messo solo in forno a dorare la mattina dopo: un piatto unico di uova formaggio e pane che vi  garantirà di sentirvi energici e sazi fino all’ora di pranzo. Strati di pane cotto in casseruola con uova e latte che donano al piatto una consistenza soffice e cremosa. Bisogna preparare tutto la sera prima e lasciare che il pane assorba bene tutto il liquido. Usare spinaci e peperoni surgelati renderà la ricetta più facile ma se avete a disposizione ingredienti freschi il risultato sarà sicuramente più saporito. Questa gustosa colazione funziona ancora meglio come Brunch se si desidera dormire fino ad un’ora prima dell’arrivo degli ospiti.

L’ultimo strato del nostro piatto unico dovrebbe essere del formaggio fuso, ma io aggiungo spesso mucchietti di ricotta che donano morbidezza maggiore sia agli strati di gruviera sia a quelli di pane.

E se qualche porzione dovesse avanzare,  potreste passare da una triplo-strato per un tranquillo fine settimana

Sformato di formaggio e spinaci
Categoria: Piatti Unici
Autore: Laura Lewis
Preparazione: 15 mins
Cottura: 50 mins
Complessivo: 1 hour 5 mins
Porzioni: 4
Ingredienti
  • 60 g di pomodori secchi scolati e tritati
  • 20 g di burro
  • 1 piccola cipolla, finemente tritata
  • 1 spicchio di aglio tritato
  • 170 g di spinaci cotti o scongelati
  • 130 g di peperoni rossi, già grigliati, tagliati a pezzi
  • 1/2 cucchiaino di sale
  • 500 g dl pane tagliato a cubetti, senza croste
  • 4 uova grandi
  • 250 ml di latte
  • 60 g di panna
  • 1 cucchiaio di senape di Digione
  • Pizzico di pepe macinato fresco
  • 80 g di ricotta
  • 250 g di formaggio gruviera grattugiato
  • 125 g di parmigiano, finemente grattugiato
Preparazione
  1. Coprire i pomodori secchi dopo averli immersi in acqua bollente e lasciateli riposare per 15 minuti. Cuocete a parte gli spinaci e dopo averli scolati spremerli energicamente per eliminare quanta più acqua possibile, e quindi tritateli.
  2. Su fiamma bassa sciogliete il burro fino a quando non comincia a “spumeggiare”. Soffriggere la cipolla per 5 minuti, fino a quando non la vedete ammorbidita e traslucida. Aggiungete l’aglio, mescolare fino a doratura, circa 30 secondi. Aggiungete gli spinaci, i peperoni, i pomodori secchi e un pizzico di sale, mescolare per circa un 1 fino a ottenere un composto asciutto, poi togliere dal fuoco.
  3. In una casseruola quadrata, leggermente imburrata, posate un primo strato di cubetti di pane, un secondo strato di metà del composto di spinaci pomodori e peperoni e un terzo strato di metà della dose di ricotta. Sparpagliate, in fine, la metà della gruviera e parmigiano grattugiati. Ripetere da capo la stratificazione.
  4. In una ciotola, sbattete insieme le uova, il latte, la panna, la senape e un pizzico di sale e pepe. Versare poi il composto ottenuto sugli strati precedentemente posati nella casseruola. Coprire con pellicola trasparente e lasciate riposare in frigorifero per tutta la notte.
  5. Al mattino, rimuovere casseruola dal frigorifero e lasciate riposare mentre preriscaldare il forno a 175 °. Cuocere per circa 45-50 minuti, fino a doratura.
Scroll to Top