Un dolce tipico del Natale è il tronchetto, solitamente chiamato della felicità.
Scritto da Elisabetta Lecchini
Inutile dire che il nome riprende la forma di un tronchetto, la glassa al cioccolato viene appositamente spalmata cercando di ricordare la superficie di un tronco.
Un dolce di buon auspicio, simbolo appunto di felicità, serenità, molto goloso e da farcire come si preferisce, potete davvero dare sfogo alla vostra fantasia, dalle creme, pasticcera, chantilly, al pistacchio, alla ricotta, marmellata per passare alla frutta fresca o secca, piccole meringhe, amaretti, scaglie di cioccolato, canditi e molto altro.
Un dolce che piace a tutti, bello da vedere, i bambini adorano la forma della girella che si srotola,bello il contrasto fra la pasta biscotto, la crema ed eventuale frutta. Inoltre, al contrario di quanto si possa pensare non è difficile da realizzare.
Tronchetto di Natale
- 5 tuorli
- 4 albumi
- 100 gr di zucchero
- 100 gr di farina
- 100 ml di panna fresca
- 1cucchiaio di zucchero
- 1 cucchiaio di meringhe piccole (o grandi sbriciolate)
- scaglie di cioccolato
- Separate i tuorli dagli albumi, le uova devono essere a temperatura ambiente.
- Sbattete le uova con 50 gr di zucchero.
- Montate a neve ferma gli albumi con lo zucchero restante.
- Unite i tuorli sbattuti agli albumi, aiutatevi con una spatola, incorporate dal basso verso l’alto.
- Delicatamente unite la farina setacciata poco alla volta.
- Scaldate il forno a 220 gradi, mentre si scalda disponete un foglio di carta forno su una teglia rettangolare, distribuitevi il composto livellando la superficie.
- Infornate per sette minuti, la pasta dovrà risultare dorata, mentre si cuoce inumidite uno strofinaccio o un foglio di carta forno.
- Sfornate e girate la vostra pasta biscotto sul foglio/strofinaccio inumidito, togliete delicatamente la carta forno (quella che avete utilizzato per la cottura), arrotolate piano, lasciate in posa una decina di minuti.
- Montate la panna con un cucchiaio abbondante di zucchero.
- Srotolate delicatamente il rotolo, farcitelo distribuendo la panna le meringhe e le scaglie di cioccolato.
- Arrotolate nuovamente, fate in modo che la parte finale di pasta risulti sul fondo, riponete in frigo per almeno un paio d’ore prima di servire.