Truffles al cioccolato bianco e cocco

Erika ci presenta una ricetta adatta per le feste natalizie a base di cioccolato bianco. Nessuno può resiste a queste perle golose.
Di Erika Cartabia

Della serie non passa Natale senza che io non prepari tutta una serie di truffles! Perchè che Natale è senza un dolce regalo a base di cioccolato? Nessuno può resistere a queste “perle” golose! E la versione “candida come la neve” mi mancava. La ricetta è semplicissima e non richiede nulla di particolare, se non un cioccolato bianco di ottima qualità. Scegliete il migliore in assoluto e fate attenzione quando andrete a scioglierlo a bagnomaria. Non portate mai a bollore l’acqua sotto la ciotola durante questa fase. E’ molto importante per la buona riuscita. Per il resto preparare truffles è davvero molto semplice e ha un risultato sempre garantito. Perfetti anche per un regalo dell’ultimo minuto. Potete tranquillamente prepararli la sera precedente, lasciarli riposare tutta la notte nel frigorifero e adagiarli in alcuni pirottini il giorno seguente! Poi scegliete una scatola graziosa, foderatela con un po’ di carta velina e disponete i vostri tartufi al cioccolato bianco e cocco! Completate con un nastro, un bigliettino et voilà, il gioco è fatto!
Una nota importante vale per la fase di realizzazione dei truffles. Essendo il cioccolato bianco molto burroso è sicuramente consigliato avere le mani sempre ben fredde per garantire la perfetta riuscita della forma tondeggiante. Il mio unico consiglio è quello di sciacquare spesso le mani sotto acqua fredda, asciugarle alla perfezione e procedere nuovamente. Io lo faccio per ogni truffle, un po’ più lungo come procedimento, ma vengono “tondi tondi” e non avrete la sensazione di mani “appiccicose”.
Il cocco lo lascio solo per la parte esterna, il cuore resta semplicemente cioccolato bianco con tanto rhum.

Truffles al cioccolato bianco e cocco
Categoria: Dolce
Autore: Erika Cartabia
Ingredienti
  • 200 gr di cioccolato bianco di ottima qualità
  • 100 gr di burro morbido freschissimo
  • 50 ml di rhum non troppo scuro
  • farina di cocco
Preparazione
  1. Fate fondere a bagnomaria il cioccolato bianco, mescolando di tanto in tanto e lasciatelo poi raffreddare a temperatura ambiente.
  2. Nel frattempo sbattete energicamente il burro morbido con il rhum fino a ottenere una crema. Potete aggiungere anche un paio di cucchiaini di zucchero, soprattutto nel caso in cui il liquore facesse fatica ad amalgamarsi, ma visto che stiamo utilizzando un cioccolato particolarmente dolce vi consiglio di ometterli.
  3. Accorpate quindi il burro a pomata e il cioccolato fuso, mescolando attentamente fino a quando i due composti non si saranno perfettamente amalgamati.
  4. Lasciare riposare per qualche minuto e non appena sarà tutto ben freddo, ponete a riposare in frigorifero per almeno un paio di ore (meglio ancora tutta la notte).
  5. Passiamo ora alla preparazione dei truffles. In una ciotola ponete la farina di cocco e lavatevi accuratamente le mani con acqua molto fredda in modo da facilitare la preparazione dei tartufi.
  6. Prelevate con un cucchiaino un po’ di impasto e formate velocemente una pallina passandola tra le mani.
  7. Fatela quindi rotolare nella ciotolina con il cocco e ponetela su un vassoio ricoperto con carta forno. Procedete con queste operazioni fino a quando non avrete terminato il composto, lavandovi spesso le mani con acqua ben fredda.
  8. Passate nuovamente i truffes nel cocco e poneteli quindi in frigorifero per altre 2 ore o fino al momento di confezionarli. E’ consigliabile comunque conservarli in frigorifero per preservarne la freschezza.
Scroll to Top