Truffles (Truffes au chocolate)

Come si dice: “un cioccolatino tira l’altro”. Figuriamoci con questi squisiti truffles al cioccolato!
Scritto da Giulia Vigoni

Stamattina stavo andando in università, pioveva, e io tutta trafelata e carica di libri e borse, cercavo di arrivare in tempo a lezione ma allo stesso tempo speravo di non perdermi la frenesia della quotidianità e la monotona sicurezza dell’autunno che si fa largo tra i viali e le strade della città.
 Le botteghe alle 10 di mattina profumano di pane caldo e fragranti brioche, l’aroma di caffè si disperde tra le vie affollate di gente, le voci si perdono nel traffico ma io, nonostante la fretta, riesco a non perdere nulla; non voglio perdere nulla.
Raccolgo ogni sensazione e la conservo perché nell’insieme, anche quegli attimi e quei gesti, quelle parole volate, quelle frasi carpite e udite a metà, appartenenti a chissà  chi, nascondono una storia.
E a me piacciono le storie.
Mi piace ascoltarle e raccontarle, inventarle e conservarle e poi, assaporarle una a una, fantasticando.
Qualcuno diceva che la vita è come una scatola di cioccolatini, ecco io quelle storie le leggo così, una a una e poi insieme, come quando guardi e assaggi i cioccolatini  in una scatola: parti da uno e poi li divoreresti tutti.
Truffles (Truffes au chocolate)

Categoria: Dolci
Autore:
Porzioni: 30
Ingredienti
  • 200 g di cioccolato fondente
  • 200 ml di panna
  • Un cucchiaio di miele (facoltativo)
  • Cacao q.b.
  • Farina di cocco q.b.
  • Granella di nocciole o codette colorate o quello che vi dice la fantasia
Istruzioni
  1. Portate la panna al primo bollore, spegnete il fuoco e fate fondere il cioccolato spezzettato.
  2. Aggiungete un cucchiaio di miele e mescolate fino a quando otterrete una crema omogenea.
  3. Lasciate riposare la ganache in frigorifero per almeno una notte (vi conviene prepararla la sera) e quando risulterà piuttosto lavorabile, formate delle pallaine aiutandovi con due cucchiaini e rotolatele nel cacao o nella farina di cocco o in quello che più preferite.
  4. Cercate di dare ai truffles una forma il più possibile tondeggiante, quindi passateli nuovamente nel cacao e lasciate riposare ancora in frigorifero fino a quando sarà giunto il momento di servirli.
  5. Si scioglieranno in bocca.
Note
Ingredienti per 30 truffles
Scroll to Top