La cultura del bagel a colazione. Ce ne parlano gli amici di The Bagel Factory, nel loro secondo post.
Di The Bagel Factory
Dici colazione, in Italia, e pensi a un trionfo di cornetti e cappuccini. Magari a biscotti e caffelatte, per restare casalinghi. In qualche caso a un esotico latte e cornflakes. Mai, o quasi, a un bagel.
Quella che negli USA è una delle più comuni breakfast option, da noi è ancora tutta da scoprire.
Davvero un mondo nuovo, perché un bagel, con la sua consistenza crispy & chewy, e l’attitudine a essere farcito in centinaia di varianti, è un modo fantastico di iniziare la giornata: non solo è buono, e fornisce l’energia necessaria, ma asseconda tutti gli umori. E la mattina, si sa, ce n’è bisogno.
Bagel & Cream Cheese, il più classico degli abbinamenti, sicuramente è trasversale e in grado di accontentare molti. Soprattutto chi, tra un sorso di American Coffee bollente e l’altro, già la mattina alle 8 sogna (ad occhi aperti) di essere a New York. Se poi si aggiunge del salmone affumicato, il sogno è a un passo dal realizzarsi.
C’è anche chi la mattina ha bisogno di coccole, perché soffre per il distacco dalla propria coperta e non riesce a farsi una ragione dell’aver abbandonato il proprio letto. Per fortuna ci sono i Chocolate Chip Bagel: pane e cioccolato, esiste qualcosa di più miracoloso per l’umore?

Un altro grande classico, tra i possibili abbinamenti per la colazione, è un portento per risolvere i problemi di un risveglio troppo lento o per sistemare i postumi di una serata turbolenta. Omelette on a Bagel, plain o farcita, e tanto, tanto caffè bollente, rimettono al mondo anche gli zombie.
Chi invece, la mattina, non se la sente di osare troppo, e vuole restare light, può scegliere un rassicurante Bagel & Jam. Magari accompagnato da tè o caffè, o insieme a uno yogurt con granola. Pronti per la corsetta mattutina!
Come vi siete svegliati oggi?
