Un piatto dal sapore provenzale: fichi al forno con caprino e miele di Tiglio

Fichi al forno con caprino e miele di Tiglio: un piatto raffinato e particolare per sognare la Provenza. Se ci andate un consiglio su dove mangiare per innamorarvene completamente.
Di Sandra Salerno

In questi giorni a Torino il tempo è cambiato: non più il caldo afoso di qualche settimana fa, ma una temperatura che invoglia in lunghe passeggiate al Parco del Valentino, guardando il Po e sognando la spiaggia e le ormai prossime vacanze. Anche quest’anno la bussola prenderà direzione sud, sud ovest: Costa Azzurra e Provenza, un giro per ampliare la nostra conoscenza di botteghe, bistrot, chambres d’hotes e piccoli vigneron.
Così ricordando i paesaggi della Provenza visitati durante l’estate 2011, ho immaginato un piatto semplice ma allo stesso tempo raffinato e che si prepara in pochissimi minuti. Basta avere a disposizione tutto il necessario, ingredienti di primissima qualità per un risultato davvero sorprendente.
Provenza. Ricordo ancora la visione di quel bellissimo film dal titolo ‘Un ottima annata‘ con Russel Crowe alla scoperta della campagna provenzale, tra vigne e ristorantini nascosti tra le colline. Se posso permettervi di consigliarvi e se, ovviamente, siete in procinto di partire per la Provenza, non potrete mancare l’appuntamento con chef Eric Sapet e la sua ‘La petite maison de Cucuron‘ situata appunto a Cucuron, un piccolo villaggio medievale nel cuore del Luberon.

Per la ricetta vi basteranno all’incirca 20 minuti, giusto il tempo di stappare una bottiglia di Rosé Cote de Provence, abbinamento a mio parare adatto.

dose per 4 persone

fichi maturi 2
robiola di Roccaverano (oppure buche de chevre o un ottimo caprino a pasta fresca)
Crunchy (chicchi di riso soffiato) gusto lavanda e rosmarino oppure dei fiori di lavanda e rosmarino
olio e.v. di oliva cultivar taggiasca o Garda Leccino (in ogni caso un olio e.v. dal sapore delicato)
miele di Tiglio
pepe

forno ventilato a 180°
Con un panno umido pulire i fichi, senza lavarli. Tagliare a metà. Su un tagliere dividere in 4 la robiola (o la buche de chevre). Prendere 4 pirofile mono porzione di ceramica e trasferirvi il formaggio. Schiacciare bene con un cucchiaio di legno, cercando di tenere uno spazio al centro della pirofila. Mattere mezzo fico in ogni pirofila (facendo attenzione a non schiacciare troppo), pennellare con il miele tutti i fichi e finire con una bella macinata di pepe. Cuocere in forno per circa 8/10 minuti. Fuori dal forno aggiungere i Crunchy alla lavanda e rosmarino. Servire subito con un’insalata di erbe mista e un calice di vino Rosé de Provence.

Idea in piùpotrete trasformare questo piatto in tortine di sfoglia o brisée mono porzione. Basterà foderare delle formine con la pasta sfoglia, seguire il procedimento della ricetta precedente e infornare per circa 20/22 minuti.

P.s. se volete un indirizzo honest per dormire e rilassarvi nel cuore delle vigne di rosé, tra Lirac e Tavel (a due passi da Avignone), allora non potrete mancare l’appuntamento con La Dame de Thé a Lirac: una chambres d’hotes tres charmant che vi farà dimenticare la città e innamorare definitivamente della Provenza.

Scroll to Top