Un dolce indiano deliziosamente friabile e a strati, che brilla di una copertura di zucchero.
Di Priya Sreeram
Diwali, il festival delle luci ha ospitato una serie di eventi felici. Le abbuffate di dolci e stuzzichini, gli addobbi per le case con lampade di terracotta e l’allegria colpevole data dall’accensione dei petardi sono stati solo alcuni dei momenti salienti. Tutta la città era in subbuglio per i rumori tipici della festa, per non parlare dello scoppiettio dei petardi. I miei suoceri, in vacanza da noi, hanno contribuito ad aggiungere fervore e durante quella settimana ho messo su qualche chilo. Mia suocera mi ha preparato queste delizie di zucchero che sono una bontà per i sensi. La struttura stratificata di queste meraviglie e la copertura di zucchero hanno fatto sì che ne mangiassimo a volontà.
Questo tradizionale dolce indiano è molto facile da preparare e ed è una presenza costante dei festival che si svolgono nell’India del sud.
- Farina 00 – 512 gr.– setacciata
- Dalda/Vanaspati/riduzione di burro chiarificato -128 gr.
- Cagliata/Yogurt – 128 gr.
- Bicarbonato di sodio – 1 cucchiaio colmo
- Acqua– q.b.
- Olio – per friggere
- Per lo sciroppo di zucchero
- Zucchero – 256 gr.
- Acqua – 128 gr.
- Cardamomo in polvere– un pizzico generoso
- Essenza di rosa- poche gocce- facoltativo
- Per guarnire (facoltativo)
- Filamenti di zafferano
- Frutta secca (pistacchi)
- In una ciotola mescolare ed impastare bene con la punta delle dita il burro ed il bicarbonato di sodio. Mescolare bene fino ad ottenere un impasto abbastanza liscio.
- Aggiungere yogurt/cagliata un po’ alla volta e continuare a mescolare con la punta delle dita per alcuni minuti.
- Aggiungere la farina setacciata e mescolare bene. Aggiungere dell’acqua (molto poca) ed impastare fino ad ottenere un composto omogeneo, soffice e morbido.
- Trasferire l’impasto in un contenitore a chiusura ermetica e lasciare riposare per almeno 3 ore.
- Trascorso il tempo di riposo dividere l’impasto in palline delle dimensioni di un limone e appiattirle leggermente con le dita.Fare pressione al centro creando una piccola cavità e mettere da parte.
- Scaldare l’olio per friggere in una padella e adagiarvi gentilmente le palline. Lasciarle friggere fino a che abbiano assunto un colorito dorato su entrambi i lati a fiamma medio-bassa. Metterle da parte.
- In un’altra padella,preparare lo sciroppo di zucchero facendo bollire l’acqua e lo zucchero insieme al cardamomo in polvere e all’essenza di rosa (facoltativa) fino ad ottenere la giusta consistenza e mettere da parte.
- Immergere le palline nello sciroppo di zucchero e lasciarle a bagno per 5 minuti.
- Rimuoverle e lasciare che la copertura di zucchero si solidifichi.
- Guarnire con frutta secca o filamenti di zafferano (facoltativo).
La forma di queste delizie zuccherate è per lo più quella di un semplice cerchio, anche se è possibile decorarne i bordi semplicemente pizzicando i lati e ripiegandoli all’interno. Mescolando alla farina il burro chiarificato o il burro invece del vanaspati si otterrà un sapore più ricco.